CASOLE D'ELSA. Grande successo dell’incontro organizzato nei giorni scorsi dal Pd di Casole d’Elsa nel Centro Polifunzionale di Pievescola alla presenza del segretario regionale, Andrea Manciulli (foto); del candidato al consiglio regionale, Marco Spinelli e del sindaco di Monteriggioni. L’iniziativa è stata l’occasione per parlare, tra le altre cose, del Parco Speleologico ed Ambientale della Montagnola Senese, progetto presentato poche settimane fa in consiglio comunale, grazie all’ordine del giorno del Centrosinistra per Casole d’Elsa, forza di minoranza in Consiglio, e approvato all’unanimità da maggioranza e opposizione.
“La valorizzazione del territorio e la promozione del Parco della Montagnola Senese – commenta Claudio Cavicchioli, capogruppo del centrosinistra – erano stati inseriti tra i punti del nostro programma elettorale. Siamo quindi soddisfatti che anche la maggioranza che governa l’amministrazione comunale di Casole d’Elsa abbia accolto questo nostro invito a lavorare per questo importante progetto, in collaborazione con la Provincia e gli altri Enti Locali interessati. Durante l’incontro a Pievescola, raccogliendo anche l’interesse del segretario regionale Manciulli, abbiamo invitato il sindaco di Monteriggioni (uno dei Comuni del territorio della Montagnola) a commentare la straordinaria varietà delle grotte e cavità naturali, rinvenute e catalogate da alcuni gruppi speleologici locali, operanti in questo territorio, delineando così un progetto di massima da portare avanti, insieme alle altre Istituzioni, per progettare un vero e proprio Parco Ambientale e Speleologico della Montagnola. L’istituzione del parco può rappresentare una grande opportunità sia dal punto di vista della tutela paesaggistica del territorio, che da quello turistico-culturale con importanti risvolti di nuova occupazione, rispondendo anche alla crisi del lavoro tradizionale”.
“La valorizzazione del territorio e la promozione del Parco della Montagnola Senese – commenta Claudio Cavicchioli, capogruppo del centrosinistra – erano stati inseriti tra i punti del nostro programma elettorale. Siamo quindi soddisfatti che anche la maggioranza che governa l’amministrazione comunale di Casole d’Elsa abbia accolto questo nostro invito a lavorare per questo importante progetto, in collaborazione con la Provincia e gli altri Enti Locali interessati. Durante l’incontro a Pievescola, raccogliendo anche l’interesse del segretario regionale Manciulli, abbiamo invitato il sindaco di Monteriggioni (uno dei Comuni del territorio della Montagnola) a commentare la straordinaria varietà delle grotte e cavità naturali, rinvenute e catalogate da alcuni gruppi speleologici locali, operanti in questo territorio, delineando così un progetto di massima da portare avanti, insieme alle altre Istituzioni, per progettare un vero e proprio Parco Ambientale e Speleologico della Montagnola. L’istituzione del parco può rappresentare una grande opportunità sia dal punto di vista della tutela paesaggistica del territorio, che da quello turistico-culturale con importanti risvolti di nuova occupazione, rispondendo anche alla crisi del lavoro tradizionale”.