Il vandalismo qui non c'entra. Non abbiamo prove ma crediamo si tratti di atti deliberati
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1305062270282.jpg)
Riceviamo e pubblichiamo dal Movimento 5 stelle di Siena
SIENA. La feroce virulenza che alberga nella competizione elettorale in Italia è quella tipica dei paesi arretrati. E come nei paesi arretrati la causa è una sola: l’enorme quantità di potere che un partito acquista vincendo le elezioni e da cui discendono tutti i guasti che di solito si imputano alla “mala gestio” della politica. I paesi infatti dove il potere è più distribuito nella società civile e poco, talvolta nulla ai partiti, sono anche quelli più evoluti e floridi del pianeta. Per cui da noi la conquista non di una poltrona, ma perfino di uno strapuntino (consigliere comunale) giustifica ogni nefandezza. A ciò si devono le ripetute scorrettezze nell’affissione dei manifesti anche a Siena: si strappano quelli degli avversari, si fanno affissioni abusive anche negli spazi riservati ai concorrenti.
Il “Movimento Siena 5 Stelle” è il più “debole” in questa campagna. E ciò perché: a) rifiutiamo i finanziamenti (se ne sono fatti carico per intero gli aderenti: 775 euro ad oggi);
b) abbiamo contro tutti i partiti, avendo tutti paura di subire un’emorragia di voti, ancorché minima, a nostro favore;
c) non siamo alla ricerca di potere (come è noto, in caso di vittoria del nostro candidato a sindaco, il potere passerà al popolo, come in Contrada per intenderci).
Succede così che i nostri manifesti fatti a mano siano gli unici che vengano regolarmente strappati e a nulla serve che noi li sostituiamo regolarmente. Non abbiamo ovviamente le prove, ma, visto che i manifesti delle altre forze politiche “resistono”, non possiamo non pensare che il vandalismo qui non c’entri e che si tratti di atti deliberati. Abbiamo così un assaggio dell’arroganza e della prepotenza politica che continuerà a governare Siena qualunque delle altre liste vinca le elezioni.
Movimento Siena 5 Stelle