![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288112632453.jpg)
SIENA. Mps Leasing & Factoring, banca del Gruppo Montepaschi, si è aggiudicata la gara per l’affidamento dei lavori di realizzazione del nuovo complesso amministrativo e istituzionale della Regione Piemonte, per un importo globale di 262 milioni di euro. L’edificio sorgerà a Torino – zona Lingotto – e sarà progettato dall’architetto Fuksas.
L’operazione in pool ha per protagonisti, dal lato finanziatori, oltre ovviamente ad MPS Leasing &Factoring in veste di capofila, UBI leasing, Agrileasing, Credemleasing, ABF Leasing e Credito Piemontese e un pool di costruttori avente come soggetto di riferimento Coopsette.
Per la gara è stata costituita un’associazione temporanea di imprese (ATI) di tipo verticale tra costruttori e finanziatori che dovranno attendere 30-45 giorni dall’aggiudicazione per l’assegnazione definitiva della procedura.
"Siamo davvero orgogliosi di poter contribuire alla realizzazione di un’opera prestigiosa come questa – ha detto Luigi Macchiola direttore generale di Mps Leasing & Factoring – che dimostra l’importanza del leasing per il comparto pubblico, in cui abbiamo sempre creduto, come strumento a sostegno dello sviluppo economico e del territorio".
Mps Leasing & Factoring ha organizzato dal 2009 una serie di eventi per mettere in risalto l’opportunità di finanziare, attraverso lo strumento del leasing, il settore della pubblica amministrazione considerando Il “leasing pubblico” come uno dei suoi prodotti di punta. Questo strumento adatto a rilanciare il tema degli interventi di pubblica utilità in un contesto economico congiunturale non positivo, è considerato un essenziale contributo alla auspicabile ripresa degli investimenti vantaggiosi per il territorio e per l’economia reale del paese.
L’operazione in pool ha per protagonisti, dal lato finanziatori, oltre ovviamente ad MPS Leasing &Factoring in veste di capofila, UBI leasing, Agrileasing, Credemleasing, ABF Leasing e Credito Piemontese e un pool di costruttori avente come soggetto di riferimento Coopsette.
Per la gara è stata costituita un’associazione temporanea di imprese (ATI) di tipo verticale tra costruttori e finanziatori che dovranno attendere 30-45 giorni dall’aggiudicazione per l’assegnazione definitiva della procedura.
"Siamo davvero orgogliosi di poter contribuire alla realizzazione di un’opera prestigiosa come questa – ha detto Luigi Macchiola direttore generale di Mps Leasing & Factoring – che dimostra l’importanza del leasing per il comparto pubblico, in cui abbiamo sempre creduto, come strumento a sostegno dello sviluppo economico e del territorio".
Mps Leasing & Factoring ha organizzato dal 2009 una serie di eventi per mettere in risalto l’opportunità di finanziare, attraverso lo strumento del leasing, il settore della pubblica amministrazione considerando Il “leasing pubblico” come uno dei suoi prodotti di punta. Questo strumento adatto a rilanciare il tema degli interventi di pubblica utilità in un contesto economico congiunturale non positivo, è considerato un essenziale contributo alla auspicabile ripresa degli investimenti vantaggiosi per il territorio e per l’economia reale del paese.