L’appello dei sostenitori di Zingaretti ad evitari confronti personali

SIENA. Anche il Pd cittadino si avvia a celebrare il congresso nei circoli senesi, il primo sarà giovedì 17 alle ore 18, presso il Circolo due Ponti, sabato 19 sarà il turno di quello di Palazzo Diavoli, domenica “Le Logge”, gli altri circoli nella prossima settimana.
“Anche a Siena come nel resto del Paese stiamo raccogliendo entusiasmo e forte condivisione intorno alla candidatura di Zingaretti, capace di mobilitare attorno a sé, sia energie provenienti da percorsi diversi all’interno del partito, sia cittadini che negli anni passati si sono allontanati dal Pd e che oggi vedono nella figura di Zingaretti una opportunità di costruire insieme un nuovo Pd”, scrivono Francesco Carnesecchi, Paolo Mazzini ed Andrea Sbardellati cui i sostenitori di Zingaretti del capoluogo hanno affidato il compito di coordinare questa prima fase congressuale.
“Vogliamo che questo congresso non sia l’ennesimo confronto personale tra i candidati alla segreteria nazionale, ma l’occasione di far emergere le proposte alternative a quelle del governo che in cambio di un consenso immediato sta ipotecando il futuro del Paese.
La sfida – proseguono i coordinatori – sarà quella di dare un messaggio chiaro agli italiani su come il Pd intende rispondere alle difficoltà dei giovani e dei non più giovani, di pensare un proprio futuro; su quali sono le nostre proposte per il disagio diffuso nelle periferie; su investimenti pubblici e privati quale volano della crescita; sulla direzione che intendiamo sostenere in Europa su immigrazione e politiche sociali e fiscali comuni.
Con Zingaretti vogliamo costruire una proposta politica e programmatica nuova anche aprendo una discussione seria sui caratteri organizzativi del Pd che non può fare meno di luoghi di incontro e di discussione strutturati nei territori a partire dalla nostra realtà cittadina”.