Dopo mesi di duro lavoro e centinaia di iniziativem un po' di divertimento...
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1307548821404.jpg)
SIENA. L’acqua è in festa venerdì 10 giugno! Il Comitato Senese 2 Sì per l’Acqua Bene Comune invita tutta la cittadinanza in piazza Salimbeni, dalle 16 alle 20, alla grande festa di chiusura della campagna referendaria. Sarà un evento gioioso di cui saranno protagonisti i tanti volontari del “popolo dell’acqua”, semplici cittadini in rappresentanza di associazioni e movimenti spontanei attivi sul territorio, animato dalla musica della Scorribanda e dalle Improvvisazioni sull’acqua di Francesco Burroni, Enrico Rustici e Silvia Bruni della compagnia Ares Teatro. Durante tutto il pomeriggio verrà offerto simbolicamente un bicchiere d’acqua – di fonte pubblica naturalmente!
Negli ultimi mesi il Comitato Senese ha organizzato centinaia di iniziative per informare le persone in modo diretto sui quesiti referendari: banchetti nelle piazze, ai mercati, nei luoghi di studio e di lavoro, davanti alle Coop; assemblee pubbliche e incontri a Siena e in tutti i comuni della nostra provincia.
Così è cresciuta l’informazione, la consapevolezza, la voglia di partecipare al voto del 12 e 13 giugno. Così si è formato il popolo dell’acqua, persone e associazioni che hanno come obiettivi quelli di fermare la privatizzazione e iniziare quanto prima la ripubblicizzazione del servizio idrico.
Su queste basi si è creato un vasto movimento trasversale che, insieme alle associazioni del Comitato promotore, abbraccia parti significative del mondo cattolico, come le Acli e il vescovo Rodolfo Cetoloni, sindacati dei lavoratori come la Cgil, alcune delle grandi Coop di consumo come Unicoop Firenze e Coop Centroitalia. Da ultimo ha preso posizione favorevole al “sì” anche gran parte del PD senese. Un risultato straordinario che si trasformerà – ce lo auguriamo e lo avvertiamo nell’aria di cambiamento che emerge dai colloqui con le persone – nel raggiungimento del quorum nella nostra provincia. Perché si scrive acqua ma si legge democrazia. E, oggi, anche futuro.
Insieme al Comitato Senese parteciperanno le tante associazioni che hanno condotto la campagna per l’acqua bene comune: CGIL Siena, ARCI Siena, Associazione Il Lavoro Culturale, Acu, Atelier vantaggio donna, Attac Chiantivaldelsa, Cantieri soc.li per Cast. B.ga, Legambiente Siena, Circolo decresc. chianti, Mani Tese, Rete gas senesi, Federconsumatori Siena, Ass. cult. Serpe Regolo, Amici del Guatemala, RdB Siena, Wwf Siena, Meetup B. Grillo Siena, DAS, Unione univ. Link, Comit. Valdich. sen. per acqua publica, Auser compren. Siena, Casole nostra, Forum contro art.15, Acli prov.li Siena, Ass. cult. Don Chisciotte, Italia Nostra Siena, Prog. Vivere Vegan.
Andrea Borgna – portavoce del Comitato Referendario Senese 2 Sì per l’Acqua Bene Comune
Guarda il video di Juri Guerranti: http://www.youtube.com/watch?v=M1iCRA-Shtc
(Foto di Corrado De Serio)