SIENA. L'Italia dei Valori è vicina ai lavoratori, ai sindacati ed alle famiglie: ci sentiamo impegnati in via prioritaria per dare risposte idonee alle giuste preoccupazioni dei lavoratori e delle RSU aziendali di tutte le aziende in crisi.
In particolare nel contingente intendiamo porre all'attenzione dell'opinione pubblica la situazione che Rcr Cristalleria Italiana (ex Calp) di Colle Val d’Elsa (499 addetti) e Ceramiche di Siena di Buonconvento (96 addetti) stanno vivendo. Questo momento di difficoltà che le aziende stanno attraversando e di cui la politica e le Istituzioni senesi devono farsi carico.
Chiediamo da subito l'apertura di un tavolo di crisi dove ogni soggetto faccia la propria parte dalla Amministrazione Provinciale, ai Comuni interessati, insieme al sistema del credito.
Si rende necessario che la Provincia svolga il ruolo di "cabina di regia" coordinando da un lato ed accompagnando dall'altro, verso processi di ristrutturazione produttiva credibili e condivisi. Dobbiamo lavorare per spingere le aziende verso riorganizzazioni che affrontino le problematiche vere emerse in questi ultimi anni, ponendo l'attenzione massima rispetto alla sostenibilità sociale degli interventi.
I due diversi poli produttivi hanno per la Val d'Elsa e la Val d'Arbia una storia economica, occupazionale, sociale ed anche di significato emblematico che occorre tutelare, difendere e rilanciare, in un quadro complessivo e generale aggredito da una grave crisi economica della quale anche il territorio senese ed il sistema produttivo locale risente e risentirà nelle prossime settimane e nei prossimi mesi in maniera sempre crescente.
Occorre iniziare a lavorare da subito, occorre avere Amministrazioni nel pieno dei propri poteri, occorre che Consigli e Giunte degli Enti dove si è votato si riuniscano ed inizino ad operare.
Impegnamoci da subito a mettere mano al programma della Provincia e dei Comuni, è da li che dobbiamo iniziare.
Alessio Manetti
Coordinatore Provinciale
Partito dell'Italia dei Valori di Siena