Trasparenza, partecipazione e monitoraggio i capisaldi della buona amministrazione secondo il movimento

SIENA. Quanto conta, in una Pubblica Amministrazione, il legame di fiducia tra eletti ed elettori? Quanto è importante la partecipazione attiva della cittadinanza ed il monitoraggio civico? E con quali strumenti democratici di governo un Amministratore può garantire trasparenza e coerenza con gli impegni di mandato? Su questi temi, già discussi pubblicamente nella Piazza delle Idee, chiederemo posizioni ed impegni a “I Candidati in Piazza delle Idee”, una iniziativa pubblica che si terrà il giorno 29.05 nell’Aula Magna dell’Istituto Bandini di Siena – via Cesare Battisti, 11 – alle ore 17.30 con i candidati a Sindaco di Siena alle elezioni amministrative del 10 giugno. L’iniziativa è promossa dal movimento Idee In Comune ed è mirata alla discussione ed applicazione di strumenti concreti per favorire il “monitoraggio civico partecipato” da parte di un sistema di “reti” organizzate, dalla cooperazione di singoli cittadini e del ricco tessuto associativo esistente. La cittadinanza è invitata a partecipare.