
aSIENA. IBM e Banca Monte dei Paschi partecicpano al VI convegno annuale dell’Associazione Nazionale Specialisti Sicurezza in Aziende per l’Intermediazione Finanziaria, con interventi focalizzati sull’esperienza di Ibm nella sicurezza ICT e nella Business Continuity & Resiliency e sull’attenzione che il sistema bancario riserva al cliente nell’utilizzo della Banca Diretta. Il convegno rappresenta un importante momento di scambio di informazioni fra i soci di ANSSAIF e gli esponenti del mondo bancario, industriale e della pubblica amministrazione. L’edizione di quest’anno tratterà i temi del rapporto utenti-banche sul tema della sicurezza, sul quale sarà possibile rispondere alle tante domande che i cittadini utenti si pongono.
“Il Gruppo Montepaschi, terzo gruppo bancario italiano, è particolarmente sensibile ai problemi della sicurezza informatica, sia per gli aspetti che riguardano più direttamente l’Azienda, sia per l’operatività effettuata dai propri clienti attraverso i Sistemi di Multicanalità messi a loro disposizione” afferma Gianluca Pancaccini, Direttore Generale del Consorzio Operativo del Gruppo Montepaschi, la Struttura che segue il sistema informativo e i servizi amministrativi per la Banca. “Per questo apprezziamo ogni occasione di studio e di confronto sul tema delicatissimo della sicurezza, su cui ANSSAIF riesce a coinvolgere persone di alto profilo e a creare un’occasione unica d’incontro fra esperienze diverse”.
“Il convegno annuale di ANSSAIF è un momento di confronto unico per tutti coloro che operano nel mondo della sicurezza e della continuità del business per il settore bancario” – afferma Sergio Eufemi, Business Continuity & Resiliency Services Executive, Ibm South West Europe – “E Ibm conferma anche quest’anno la propria partecipazione e il proprio impegno, con l’obiettivo di contribuire all’evoluzione di questo settore con esperienze, soluzioni, idee e storie di successo nazionali e internazionali.
“Il Gruppo Montepaschi, terzo gruppo bancario italiano, è particolarmente sensibile ai problemi della sicurezza informatica, sia per gli aspetti che riguardano più direttamente l’Azienda, sia per l’operatività effettuata dai propri clienti attraverso i Sistemi di Multicanalità messi a loro disposizione” afferma Gianluca Pancaccini, Direttore Generale del Consorzio Operativo del Gruppo Montepaschi, la Struttura che segue il sistema informativo e i servizi amministrativi per la Banca. “Per questo apprezziamo ogni occasione di studio e di confronto sul tema delicatissimo della sicurezza, su cui ANSSAIF riesce a coinvolgere persone di alto profilo e a creare un’occasione unica d’incontro fra esperienze diverse”.
“Il convegno annuale di ANSSAIF è un momento di confronto unico per tutti coloro che operano nel mondo della sicurezza e della continuità del business per il settore bancario” – afferma Sergio Eufemi, Business Continuity & Resiliency Services Executive, Ibm South West Europe – “E Ibm conferma anche quest’anno la propria partecipazione e il proprio impegno, con l’obiettivo di contribuire all’evoluzione di questo settore con esperienze, soluzioni, idee e storie di successo nazionali e internazionali.