"Insieme saremo più forti, queste elezioni hanno valore per tutto il territorio"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1370519474793.jpg)
Siena e gli altri Comuni della nostra provincia devono essere protagonisti di una nuova stagione di innovazione e cambiamento che riguardi l’efficienza della pubblica amministrazione, la creazione di occupazione e la sostenibilità ambientale dello sviluppo. Per superare la crisi bisogna puntare sul meglio della tradizione scommettendo sulla ricerca, sul talento, sulle eccellenze culturali, in un territorio che ha grandi potenzialità di crescita, progetti, energie e idee positive capaci di attrarre risorse su cui investire per garantire crescita e coesione sociale. Molte sono le sfide che ci attendono: il distretto delle biotecnologie; la formazione sempre più orientata al lavoro; la produzione agroalimentare ed enogastronomica di qualità; il marketing turistico ed il marchio Terre di Siena; il riconoscimento Unesco per la Via Francigena; la candidatura di Siena Capitale della Cultura 2019; la connessione fra il Complesso del Santa Maria della Scala e la Fondazione Musei Senesi; il completamento della Siena-Grosseto e l’ammodernamento della Siena-Firenze; il riammodernamento e la decisa valorizzazione delle nostre linee ferroviarie e in particolare della stazione di Chiusi; il potenziamento della rete degli acquedotti; lo sviluppo di una industria del riciclo dei rifiuti. Il programma di Bruno Valentini, la sua competenza già dimostrata, il suo spirito innovativo, ne fanno l’unico candidato capace e credibile per il governo di Siena e il suo impegno coerente con questo grande progetto cui tutta la provincia di Siena è interessata.
A Bruno Valentini va tutto il nostro appoggio e sostegno, e per questo chiediamo a tutti i cittadini senesi di votarlo per assicurare a Siena e al suo territorio un futuro di sviluppo, benessere, solidarietà e buona e trasparente amministrazione.
I SINDACI della Provincia di Siena
Lucia Coccheri -Poggibonsi
Paolo Brogioni – Colle Val d’Elsa
Giacomo Bassi – San Gimignano
Stefano Scaramelli – Chiusi
Jacopo Armini – Monteroni d’Arbia
Roberto Bozzi – Castelnuovo Berardenga
Silvio Franceschelli – Montalcino
Lorenzo Avanzati – Abbadia San Salvatore
Andrea Rossi – Montepulciano
Roberto Pianigiani – Asciano
Emiliano Spanu – Rapolano
Marco Mariotti – Buonconvento
Roberto Rappuoli – San Quirico d’Orcia
Alessandro Masi – Sovicille
Fabrizio Agnorelli – Piancastagnaio
Franco Picchieri – San Casciano dei Bagni
Ivano Minocci – Chiusdino
Fabio Savelli – Castiglione d’Orcia
Michele Boscagli – San Giovanni d’Asso
Antonio Loia – Murlo
Alessandro Aterini – Radda in Chianti
Sandra Becucci – Monticiano
Giordano Santoni – Torrita di Siena
Fabio Di Meo – Cetona
Michele Pescini – Gaiole in Chianti
Marcello Bonechi – Castellina in Chianti
Sandra Becucci – Monticiano
Massimo Magrini – Radicofani