Le organizzazioni hanno incontrato la Commissione lavoro della Provincia

LECCE. In data odierna si è tenuto l’incontro tra le scriventi OO.SS. e la quinta Commissione Lavoro della Provincia di Lecce, su convocazione del Presidente della stessa. Nella sede istituzionale della Provincia sono state rappresentate le criticità legate al Piano industriale 2013/2015 della Banca Mps, con riferimento all’impatto dello stesso sul Territorio di Lecce.
Preliminarmente è stato stigmatizzato l’atteggiamento aziendale volto a generare confusione e disinformazione nei colleghi e nell’opinione pubblica, con riferimento alle dichiarazioni rilasciate da Rappresentanti aziendali locali, con le quali sono state fornite ampie rassicurazioni sulle sorti dei colleghi delle filiali, il cui futuro, per quanto noto è tutt’altro che certo. Le Organizzazioni sindacali hanno ribadito l’assoluta contrarietà a qualsiasi progetto di esternalizzazione del back office, in linea con quanto già sostenuto dai Coordinamenti Nazionali: pertanto si ritiene fuorviante la discussione sull’individuazione del fornitore, o
sulla tipologia di contratto da applicare.
SI TRATTA, INVECE, DI OPPORSI FERMAMENTE A QUALSIASI TENTATIVO DI ESTERNALIZZARE ANCHE UN SOLO LAVORATORE DI BANCA MPS. Si ritiene tale strada impercorribile alla luce del recente rinnovo del CCNL che favorisce invece il rientro delle attività nell’ambito delle lavorazioni dell’Azienda. Tale opportunità viene agevolata anche attraverso la recente istituzione del Fondo per l’Occupazione, finanziato interamente dai Lavoratori e la cui costituzione è stata condivisa dall’ABI in sede di rinnovo contrattuale.
Nel chiarire la necessità di tener ben distinto il ruolo della politica da quello delle Organizzazioni sindacali (le uniche legittimate a negoziare e a portare avanti a livello nazionale le trattative con l’azienda), il Sindacato – unitariamente – ritiene che il ruolo della Politica e delle Istituzioni, in questo momento, dovrà essere quello di sostenere i Lavoratori in questa battaglia, rendendosi garante del rispetto degli impegni di recente assunti da parte dell’ABI attraverso la sottoscrizione del contratto.
In quest’ottica esprimiamo apprezzamento per l’impegno assunto dalla Quinta Commissione, che presenterà, nel prossimo Consiglio Provinciale, un ordine del giorno di pieno sostegno alle posizioni esplicitate dalle scriventi OO.SS.
SEGRETERIE TERRITORIALI LECCE
LE RR.SS.AA. MPS LECCE
DIRCREDITO FABI FIBA/CISL FISAC/CGIL SINFUB UILCA/UIL
Preliminarmente è stato stigmatizzato l’atteggiamento aziendale volto a generare confusione e disinformazione nei colleghi e nell’opinione pubblica, con riferimento alle dichiarazioni rilasciate da Rappresentanti aziendali locali, con le quali sono state fornite ampie rassicurazioni sulle sorti dei colleghi delle filiali, il cui futuro, per quanto noto è tutt’altro che certo. Le Organizzazioni sindacali hanno ribadito l’assoluta contrarietà a qualsiasi progetto di esternalizzazione del back office, in linea con quanto già sostenuto dai Coordinamenti Nazionali: pertanto si ritiene fuorviante la discussione sull’individuazione del fornitore, o
sulla tipologia di contratto da applicare.
SI TRATTA, INVECE, DI OPPORSI FERMAMENTE A QUALSIASI TENTATIVO DI ESTERNALIZZARE ANCHE UN SOLO LAVORATORE DI BANCA MPS. Si ritiene tale strada impercorribile alla luce del recente rinnovo del CCNL che favorisce invece il rientro delle attività nell’ambito delle lavorazioni dell’Azienda. Tale opportunità viene agevolata anche attraverso la recente istituzione del Fondo per l’Occupazione, finanziato interamente dai Lavoratori e la cui costituzione è stata condivisa dall’ABI in sede di rinnovo contrattuale.
Nel chiarire la necessità di tener ben distinto il ruolo della politica da quello delle Organizzazioni sindacali (le uniche legittimate a negoziare e a portare avanti a livello nazionale le trattative con l’azienda), il Sindacato – unitariamente – ritiene che il ruolo della Politica e delle Istituzioni, in questo momento, dovrà essere quello di sostenere i Lavoratori in questa battaglia, rendendosi garante del rispetto degli impegni di recente assunti da parte dell’ABI attraverso la sottoscrizione del contratto.
In quest’ottica esprimiamo apprezzamento per l’impegno assunto dalla Quinta Commissione, che presenterà, nel prossimo Consiglio Provinciale, un ordine del giorno di pieno sostegno alle posizioni esplicitate dalle scriventi OO.SS.
SEGRETERIE TERRITORIALI LECCE
LE RR.SS.AA. MPS LECCE
DIRCREDITO FABI FIBA/CISL FISAC/CGIL SINFUB UILCA/UIL