La FISAC-CGIL ritiene che le Istituzioni e gli attori economici sul territorio senese debbano farsi parte attiva per evitare questa chiusura
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1378396183351.jpg)
SIENA. Lo scorso 11 aprile, i vertici della Banca d’Italia, hanno sottoposto ai sindacati il progetto di riorganizzazione della rete periferica dell’Istituto che prevede la chiusura, entro il 2015, di ulteriori 29 filiali, compresa quella di Siena.
La FISAC-CGIL ritiene che le Istituzioni e gli attori economici presenti sul territorio senese debbano farsi, sin da subito, parte attiva per evitare questa chiusura del tutto insensata alla luce dei servizi che la filiale svolge o che potrebbe svolgere a favore della cittadinanza.
Pertanto, al fine di coinvolgere le istituzioni pubbliche locali, la Rappresentanza Aziendale della FISAC e la FISAC-CGIL di Siena incontreranno il Sindaco, l’11 settembre prossimo.
Nel corso dell’incontro verranno illustrati il programma di ristrutturazione prospettato e, soprattutto, le ricadute negative che la collettività locale subirebbe a seguito di un’eventuale effettiva chiusura della Filiale sulla piazza di Siena.
RSA FISAC CGIL Banca d’Italia
FISAC CGIL Provinciale Siena