![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288112801406.jpg)
CASTELNUOVO BERARDENGA. “Il Pd riparte dal Chianti”. E’ questo il titolo dell’assemblea dei coordinamenti comunali del Pd e degli eletti del Chianti che si svolgerà venerdì (4 dicembre) a Pianella, nel Comune di Castelnuovo Berardenga, presso i locali della Filarmonica, dalle ore 17.30 alle ore 23. Parteciperanno all’iniziativa il Presidente della Provincia di Siena, Simone Bezzini; l’assessore provinciale Anna Maria Betti; Alessandro Aterini, sindaco di Radda in Chianti; Marcello Bonechi, sindaco di Castellina in Chianti; Roberto Bozzi, sindaco di Castelnuovo Berardenga e Michele Pescini, sindaco di Gaiole in Chianti. L’assemblea sarà conclusa dall’intervento di Elisa Meloni, segretario provinciale del Pd senese.
“Quella di venerdì 4 dicembre – affermano i democratici del Chianti – è la prima assemblea dei coordinamenti comunali e degli eletti che viene fatta come Partito Democratico del Chianti, la prima dopo due anni nei quali siamo stati impegnati nella costruzione del Pd. Ci troviamo per discutere del futuro del nostro Partito e del nostro territorio, dopo il successo elettorale che ha confermato i nostri candidati alla guida della Provincia di Siena e dei quattro i comuni del Chianti e dopo una fase di primarie e congressi nella quale abbiamo investito molte energie”.
“L’obiettivo – concludono i democratici chiantigiani – è ridare slancio alla definizione di una strategia politico-programmatica unitaria che parta dal lavoro fatto in questi anni e si proietti nel futuro. Una strategia che vada oltre l’ordinaria amministrazione e la dimensione delle singole realtà comunali. Sarà questo il compito primario del Pd del Chianti e del nuovo circondario una volta insediato”.
“Quella di venerdì 4 dicembre – affermano i democratici del Chianti – è la prima assemblea dei coordinamenti comunali e degli eletti che viene fatta come Partito Democratico del Chianti, la prima dopo due anni nei quali siamo stati impegnati nella costruzione del Pd. Ci troviamo per discutere del futuro del nostro Partito e del nostro territorio, dopo il successo elettorale che ha confermato i nostri candidati alla guida della Provincia di Siena e dei quattro i comuni del Chianti e dopo una fase di primarie e congressi nella quale abbiamo investito molte energie”.
“L’obiettivo – concludono i democratici chiantigiani – è ridare slancio alla definizione di una strategia politico-programmatica unitaria che parta dal lavoro fatto in questi anni e si proietti nel futuro. Una strategia che vada oltre l’ordinaria amministrazione e la dimensione delle singole realtà comunali. Sarà questo il compito primario del Pd del Chianti e del nuovo circondario una volta insediato”.