Il candidato di Siena Rinasce:
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1368386648889.jpg)
SIENA. Sul tema della settimana corta nelle scuole interviene il candidato nella lista di Siena Rinasce, Francesco Guidarelli: “Ho avuto modo di incontrare un folto gruppo di mamme che mi hanno posto questa loro esigenza e sono convinto che le loro istanze, riguardo al sabato libero dalla scuola per i ragazzi, siano più che legittime, infatti l’adozione del tempo corto nelle scuole permetterebbe una serie di vantaggi per le famiglie, per l’economia e per i trasporti, tale che non capisco come mai le direzioni scolastiche del nostro territorio siano reticenti ad adottarlo anche solo a titolo sperimentale, magari in una sola sezione per ogni scuola media senese”.
“Il sabato libero per i ragazzi – continua Guidarelli – può rafforzare tanti valori che si stanno dimenticando: la famiglia, gli affetti, l’amore, il riposo, il divertimento. La vita frenetica che le famiglie vivono durante la settimana merita un week-end di pieno relax, amore e serenità”.
Non solo, il candidato di Siena Rinasce aggiunge che “tra i vantaggi di lasciare i ragazzi a casa il sabato c’è senza dubbio anche il risparmio energetico e la diminuzione del traffico pendolare degli studenti sulle strade. E’ ovvio che il sabato libero costringe ad un’organizzazione diversa gli istituti, ma sono proprio le scelte operate per il recupero del tempo scuola a costituire comunque l’aspetto più interessante della progettazione, in quanto consentono di promuovere, con esperienze generalizzate, la pratica dell’insegnamento individualizzato. Permettono inoltre di inserire più organicamente delle attività, che fino ad oggi hanno rischiato di rimanere in una condizione di marginalità, come l’educazione ambientale, alla salute, all’immagine, alla multimedialità”. “Quindi – conclude Guidarelli – quando sarò eletto mi prodigherò affinché anche nella nostra città si sperimenti il tempo corto nelle scuole medie, come in tantissime realtà toscane in istituti di ogni ordine e grado, grazie anche ai decreti di sperimentazione dell’autonomia che sono a disposizione delle direzioni didattiche”.
“Il sabato libero per i ragazzi – continua Guidarelli – può rafforzare tanti valori che si stanno dimenticando: la famiglia, gli affetti, l’amore, il riposo, il divertimento. La vita frenetica che le famiglie vivono durante la settimana merita un week-end di pieno relax, amore e serenità”.
Non solo, il candidato di Siena Rinasce aggiunge che “tra i vantaggi di lasciare i ragazzi a casa il sabato c’è senza dubbio anche il risparmio energetico e la diminuzione del traffico pendolare degli studenti sulle strade. E’ ovvio che il sabato libero costringe ad un’organizzazione diversa gli istituti, ma sono proprio le scelte operate per il recupero del tempo scuola a costituire comunque l’aspetto più interessante della progettazione, in quanto consentono di promuovere, con esperienze generalizzate, la pratica dell’insegnamento individualizzato. Permettono inoltre di inserire più organicamente delle attività, che fino ad oggi hanno rischiato di rimanere in una condizione di marginalità, come l’educazione ambientale, alla salute, all’immagine, alla multimedialità”. “Quindi – conclude Guidarelli – quando sarò eletto mi prodigherò affinché anche nella nostra città si sperimenti il tempo corto nelle scuole medie, come in tantissime realtà toscane in istituti di ogni ordine e grado, grazie anche ai decreti di sperimentazione dell’autonomia che sono a disposizione delle direzioni didattiche”.