Il segretario provinciale commenta i dati dell
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1353871405388.jpg)
SIENA. Sono circa 30mila gli elettori in provincia di Siena, che secondo le comunicazioni ufficiali delle ore 17 provenienti dai seggi, si sono recati alle urne per scegliere il candidato premier di centrosinistra in vista delle elezioni politiche 2013. Il dato è provvisorio, l’affluenza definitiva si conoscerà solo dopo la chiusura dei seggi, alle ore 20.
“Oggi – commenta il segretario provinciale Pd, Niccolò Guicciardini – è stata una grande giornata di festa per la democrazia. Sono molte le persone che in questa prima parte della giornata hanno deciso di partecipare alla scelta del nostro futuro candidato premier. Un momento importante e di grande partecipazione che Pd, Sel e Socialisti hanno voluto garantire al loro elettorato, perché la democrazia non si può fare solo a parole, ma con i fatti. È solo così che i cittadini possono recuperare fiducia nella politica e nelle istituzioni, abbiamo dimostrato che i partiti sono strumenti a disposizione per scegliere sul proprio futuro. Chi si è recato alle urne oggi lo ha fatto con la consapevolezza di dare un contributo importante per scegliere chi si presenterà alle elezioni politiche come candidato premier di centrosinistra in un momento molto importante per le sorti dell’Italia e degli italiani”.
“Al di là dei risultati – continua Guicciardini – la vera vincitrice di oggi è la democrazia. La grande festa delle primarie è stata resa possibile grazie al lavoro di oltre un migliaio di volontari: uomini e donne, ragazzi e ragazze che hanno dedicato il loro tempo per le operazioni di registrazione e di scrutinio. A loro va un sentito ringraziamento, perché con la loro passione per la politica e per l’idea di un futuro migliore per l’Italia, hanno garantito lo svolgimento di una grande festa per tutto il centrosinistra, di cui non possiamo che andare fieri. Le prossime ore ci consegneranno il nome del candidato premier. Da lì, poi, inizia la sfida più importante con la campagna elettorale per le elezioni politiche 2013, in vista delle quali dovremo essere uniti e compatti per far vincere il centrosinistra e aiutare l’Italia a ricostruire e ripensare il suo futuro”.