Parteciperà ad una iniziativa assieme a Silvana Micheli

SIENA. Si svolgerà giovedì (10 Novembre) alle ore 18 a Siena una nuova iniziativa, organizzata dal Pd provinciale senese, per il sì al prossimo referendum costituzionale. L’evento si terrà alla Saletta dei Mutilati a due passi dalla Lizza, in viale Cesare Maccari 3, e avrà per titolo “Per un’Italia più forte basta un sì”.
Mancano poche settimane ad un voto che può cambiare il futuro del Paese dopo lunghi anni nei quali molte riforme sono state attese ma mai realizzate. Adesso un futuro fatto di riforme che possano semplificare la politica nazionale e al tempo stesso tagliarne e ridurne i costi è ad un passo e a tal fine sarà decisivo il voto degli italiani. Il primo intento del Partito democratico è quello di informare i cittadini su che cosa si andrà a votare e quali sono i temi al centro della riforma costituzionale. Per questo motivo il Pd sta organizzando numerose iniziative ed incontri nel territorio senese come nel resto del Paese.
A Siena arriverà per l’occasione il vicesegretario nazionale del Pd, Lorenzo Guerini, che parteciperà all’incontro insieme alla Segretaria provinciale Silvana Micheli. Il dibattito sarà coordinato da Francesco Meucci.
“Si tratta dell’ennesima occasione per chiarire tante cose sul referendum – dichiara Silvana Micheli – e siamo contenti, come Pd provinciale, di organizzare un evento come questo. Siamo ovviamente ben felici di poter ospitare il nostro Vicesegretario nazionale, l’Onorevole Lorenzo Guerini. Vogliamo, anche in questa circostanza, spiegare i motivi per i quali si dovrà votare sì al referendum. L’Italia è immobile da troppo tempo, non è semplice oggi governare il Paese e andare avanti. Noi ci vogliamo provare e ci stiamo provando. Dobbiamo farlo e lo stiamo facendo con grande impegno, per noi votare sì è un obbligo ed una necessità per poter guardare avanti con fiducia. Lo facciamo per il Paese e per la credibilità dell’Italia”.