La Sinistra toscana è conservatrice, immobile, incapace di leggere le sfide del futuro ha detto il segretario cittadino del Carroccio

SIENA. Francesco Giusti, Segretario comunale della Lega Nord di Siena, è intervenuto sabato mattina (30 giugno) dal palco del Congresso federale della Lega Nord, che si sta svolgendo presso il Mediolanum Forum, ad Assago (Milano).
L’assise leghista eleggerà quale Segretario federale l’ex Ministro dell’Interno, On. Roberto Maroni. Per la candidatura di Maroni, l’esponente leghista senese è stato uno dei primi firmatari, assieme alla quasi totalità dei Delegati toscani.
Al Congresso milanese, la Lega senese è rappresentata da ben quattro delegati: oltre a Giusti, sono presenti Nadia Caponeri, Maurizio Montigiani e Mauro Zanobi, oltre che dal Commissario provinciale Jacopo Morrone, anche lui intervenuto all’Assemblea. Tutti entusiasti della candidatura dell’ex inquilino del Viminale.
“I nostri nemici, nella rossa Toscana”, ha detto Giusti durante il suo intervento, “sono i gangli del potere politico-finanziario che alimenta il Partito-Padrone, PCI-PDS-DS-PD. Un Sistema di potere che ritma ogni respiro della nostra società toscana e che decide chi selezionare e chi premiare non sulla base del merito, ma solo ed esclusivamente in virtù della cieca obbedienza. La Sinistra toscana è conservatrice, immobile, incapace di leggere le sfide del futuro”.
Durante il proprio intervento, Giusti ha affrontato la situazione della Banca e della Fondazione Monte dei Paschi. “Il Sistema di potere”, ha incalzato l’esponente del Carroccio, “in Toscana ben si identifica con quella Banca MPS (e con la sua Fondazione), espressione degli Enti locali, quella stessa che, oggi, è stata costretta a pietire, ottenendoli, 2 miliardi di Euro di aiuti statali, per un totale di quasi 4. Questi sono soldi di noi contribuenti, toscani e padani, che il Governo Monti ha deciso di elargire a chi è stato capace di distruggere, in pochi anni, qualcosa come 10 miliardi di valore. I vertici di questi Enti sono nominati da quella Sinistra ex comunista che governa Siena e la Toscana e che ha portato questi territori al disastro economico, con 4.600 esuberi, lavoratori che non hanno alcuna responsabilità diretta, ma che saranno gli unici a pagare, assieme ai territori”.
Su YouTube è disponibile l’intervento integrale di Francesco Giusti: <http://www.youtube.com/watch?v=NvvNWY5j4Dg&feature=share .