![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/12/Gentiloni-Paolo.jpg)
ROMA. Il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, durante la conferenza stampa di fine anno si è espresso così su Monte dei Paschi e il decreto Salva-Risparmio: “io non credo ai governi del senno di poi. Ho fatto parte di un governo che ha valutato come realizzabile una operazione di mercato. L’operazione di mercato non è andata a buon fine, dopo circa mezz’ora, e lavorando molto intensamente, è partito il decreto salva risparmio. Il senno di poi non può essere una legge di governo, tanto meno di chi aveva delle responsabilità”.
“Abbiamo seguito una strada ragionevole, quando non ha ottenuto risultati sperati siamo intervenuti con grandissima tempestività, efficacia. Abituiamoci all’idea che questo sarà un percorso lungo. Oggi c’è una ‘breve’ – celia Gentiloni – intervista del ministro dell’Economia che trovo condivisibile: ci sarà una dialettica. Ci sarà un percorso di risanamento sul piano industriale che dovrà coinvolgere la banca, noi abbiamo fatto il giusto e il necessario”.