SIENA. Il Segretario Nazionale del PD Dario Franceschini a Siena.
Giovedì (15 ottobre) alle 19 presso l’Hotel Garden, il candidato alla segreteria del Pd incontrerà i cittadini e i comitati locali della provincia, per spiegare la sua candidatura a Segretario Nazionale del Partito Democratico in vista delle primarie del prossimo 25 ottobre.
Il percorso che porta all'elezione del segretario è una grande occasione, oltre che per rafforzare ed ampliare i legami che il PD ha stabilito con i cittadini, anche per contribuire a diffondere una nuova fiducia nella politica e nell’impegno civile, offrendo risposte ad una crisi di sistema che possono arrivare solo da un dialogo costante con la società.
Molti sono i punti del programma di Dario Franceschini che trovano riscontro tra i cittadini della nostra comunità: dall’idea di partito federale all’importanza della partecipazione e del radicamento nel territorio, dall’attenzione al lavoro e all’impresa alla qualità ambientale fino alla laicità della politica. Per queste ed altre ragioni crediamo che il ricorso alle elezioni primarie per la scelta dei candidati sia una forma irrinunciabile di partecipazione dei nostri elettori, un diritto acquisito dal quale non si può tornare indietro.
A Siena come in tutta la Toscana i cittadini di ogni età e provenienza sociale e culturale devono sentirsi liberi di contribuire allo sviluppo del territorio in cui vivono e del partito a cui sentono di appartenere. Siamo convinti che solo dal confronto, dal pluralismo delle posizioni e da un dibattito aperto, al quale possono prendere parte tutte quelle voci ed esperienze che rappresentano la più grande risorsa del Pd, possa venire il contributo più importante ed efficace per il successo del progetto del nostro partito. La sintesi che vuole portare il PD di Dario Franceschini è la fusione delle idee, dei programmi e delle aspirazioni di tanti giovani talenti e cittadini che vanno oltre le vecchie appartenenze.
Giovedì (15 ottobre) alle 19 presso l’Hotel Garden, il candidato alla segreteria del Pd incontrerà i cittadini e i comitati locali della provincia, per spiegare la sua candidatura a Segretario Nazionale del Partito Democratico in vista delle primarie del prossimo 25 ottobre.
Il percorso che porta all'elezione del segretario è una grande occasione, oltre che per rafforzare ed ampliare i legami che il PD ha stabilito con i cittadini, anche per contribuire a diffondere una nuova fiducia nella politica e nell’impegno civile, offrendo risposte ad una crisi di sistema che possono arrivare solo da un dialogo costante con la società.
Molti sono i punti del programma di Dario Franceschini che trovano riscontro tra i cittadini della nostra comunità: dall’idea di partito federale all’importanza della partecipazione e del radicamento nel territorio, dall’attenzione al lavoro e all’impresa alla qualità ambientale fino alla laicità della politica. Per queste ed altre ragioni crediamo che il ricorso alle elezioni primarie per la scelta dei candidati sia una forma irrinunciabile di partecipazione dei nostri elettori, un diritto acquisito dal quale non si può tornare indietro.
A Siena come in tutta la Toscana i cittadini di ogni età e provenienza sociale e culturale devono sentirsi liberi di contribuire allo sviluppo del territorio in cui vivono e del partito a cui sentono di appartenere. Siamo convinti che solo dal confronto, dal pluralismo delle posizioni e da un dibattito aperto, al quale possono prendere parte tutte quelle voci ed esperienze che rappresentano la più grande risorsa del Pd, possa venire il contributo più importante ed efficace per il successo del progetto del nostro partito. La sintesi che vuole portare il PD di Dario Franceschini è la fusione delle idee, dei programmi e delle aspirazioni di tanti giovani talenti e cittadini che vanno oltre le vecchie appartenenze.