Impossibile tenere chiusa la strada fino a luglio
SIENA. “Oggi ancora file incredibili e città impazzita per la chiusura di Via Peruzzi. Al Comune di Siena devono farsi venire delle idee, impossibile aspettare fino a luglio come ipotizzato da Valentini. Potrebbero attuare subito la soluzione più immediata e risolutiva per eliminare il disagio dei senesi: quella di installare un ponte tipo “Bailey”, in dotazione alla Protezione Civile, tanto da bypassare il punto della frana ed usarlo come carreggiata rialzata con appositi sostegni rispetto a quella esistente. Un ponte da montare in poche ore a fianco della carreggiata danneggiata, dalla parte delle Mura.
Il ponte Bailey è costituito da elementi intercambiabili che, grazie alla loro velocità di montaggio e smontaggio, risultano essere la migliore soluzione per creare una viabilità provvisoria di supporto a quella danneggiata, non intralciando i lavori di ripristino dalla parte della scarpata. Un montaggio possibile senza l’ausilio di macchinari pesanti. Questa struttura può rappresentare, una corsia di supporto alla strada dissestata in attesa di essere ripristinata. Il traffico potrebbe essere anche a senso unico, regolarizzato da un semaforo, contribuendo ad eliminare i disagi per gli automobilisti. Una idea semplice e sopratutto realizzabile in tempi brevissimi, diversa dal dire “ci spiace, riapriremo tra quattro mesi”. Saranno capaci a studiuarla e realizzarla? Difficile con una amministrazione così. Ma perchè non sperare?.ù
Lorenzo Rosso, portavoce di Siena di Fratelli d’Italia