C'è l
L’analisi. La ricerca realizzata dalla Research di BMps e da Ismea fotografa l’andamento del mercato mondiale del vino, sfuso e imbottigliato, per volume e valore, rilevando come per l’Italia, a fronte della riduzione dei consumi interni, l’export sia il principale driver di sviluppo. L’Italia produce il doppio della domanda interna e il consumo pro capite cala di un litro all’anno (ora si attesta fra i 35 e i 37 litri, negli anni Settanta arrivava a 100). La ricerca mostra come solo il 14% delle aziende che non esportano continua a crescere. Il dato invece quasi triplica (43%) per le imprese che operano sui mercati internazionali. Le aziende italiane che esportano (sono il 70% del campione) raccolgono mediamente fuori dai confini nazionali circa il 37% del proprio fatturato.
Le tavole rotonde. I dati del lavoro della Research di Mps e di Ismea sono stati materia di due tavole rotonde, che hanno animato la mattinata di oggi. Alla prima sessione, dedicata agli scenari futuri del mondo vitivinicolo, hanno preso parte – dalle 10,30 alle 11,45 – Fabrizio Viola (amministratore delegato di Banca Monte dei Paschi di Siena), Claudio Galletti (presidente dell’Enoteca Italiana), Beniamino Quintieri (professore dell’Università di Tor Vergata Roma), Federico Castellucci (direttore generale dell’Oiv, l’Organizzazione Internazionale della Vigna e del vino), Stevie Kim (general coordinator Vinitaly International), Lamberto Vallarino Gancia (produttore e presidente di Federvini). Dalle 11,45 alle 13, invece, nella seconda sessione di dibattito incentrata sul tema della competizione nel mercato globalizzato, si sono ritrovati Fabrizio Schintu (responsabile area estero di Banca Mps), Fabio Carlesi (segretario generale dell’Enoteca Italiana), Gianni Salvadori (assessore all’Agricoltura della Regione Toscana), Riccardo Illy (Azienda Mastrojanni), Barbara Mottura (Azienda Mottura Vini del Salento), Carlotta Pasqua (Cantine Pasqua e Presidente di Agivi, l’Associazione dei Giovani Imprenditori Vinicoli Italiani), Luigi Rubino (Presidente del Consorzio Puglia Best Wine) e Sen Liu (Presidente Beijing Zhengyuan Youshi Inc
Importatore Cina).
I mercati di oggi. Nonostante l’Italia rischi il sorpasso da parte della Spagna come primo fornitore mondiale (in volume), grazie soprattutto agli “sfusi”, non sembra arrestarsi la crescita in valore del vino italiano che nel 2011 era di 4,4 miliardi di euro e che nei primi sette mesi del 2012 è cresciuto dell’8% su base annua. È proprio la crescita in valore il dato più attendibile per valutare la capacità di penetrazione dei nostri vini di pregio (il dato il volume risente dell’incidenza degli sfusi cresciuta fino al 40% del totale). I dati sui Paesi importatori nel mondo mostrano come la Cina, pur restando un nuovo mercato, si sia avviata a raggiungere volumi e valori che la mettono alla pari con i principali mercati consolidati mondiali. La Cina sale al quinto posto assoluto in valore con 1.037 milioni di euro facendo segnare un +71% e superando in un solo anno Giappone, Belgio, Svizzera e Paesi Bassi. A riprova delle enormi potenzialità di questo Paese vi è anche la forbice fra crescita di importazioni di vino in valore e in volume. Le quantità crescono “solo” del 27,7% (sesto mercato al mondo) evidenziando una maggiore attenzione per i vini di pregio. Una tendenza che pare consolidarsi nei nuovi mercati visto che anche la Russia fa registrare una forbice netta: cresce in valore (+14,6%) e cala in volume (-6%).
I mercati di domani. Le maggiori potenzialità si riscontrano nei nuovi mercati dell’Europa dell’Est e in varie zone del mondo fuori dal nostro continente. Ismea ha fatto un’analisi dei dati derivanti da una specifica banca dati sul commercio con l’estero, Gti, proponendo insiemi di Paesi potenzialmente «appetibili» per l’export. Un gruppo importante è quello rappresentato dai Paesi dell’Est europeo, comunitari e non, che negli ultimi cinque anni hanno incrementato notevolmente la propria domanda (Bulgaria, Slovacchia, Ungheria, Estonia, Lituania, Lettonia). A questi si affiancano alcuni Paesi sudamericani, come Brasile, Argentina e Messico, o quelli dell’Estremo Oriente quali India, Corea del Sud e Thailandia. Certo i volumi sono ancora piuttosto limitati e solo in pochi casi superano il milione di ettolitri importati, ma i tassi di crescita sono talvolta travolgenti.
L’Italia nei nuovi mercati dell’Europa dell’Est. Siamo leader in Bulgaria (58% davanti a Spagna e Francia), Slovacchia (36% davanti a Ungheria e Rep. Ceca), Ungheria (88% davanti a Germania e Spagna), secondi in Estonia (14% dietro alla Spagna, davanti alla Francia), Lituania (27% dietro la Francia, prima della Spagna), Romania (15% dietro la Spagna e davanti alla Bulgaria), terzi in Lettonia (20% dietro Francia e Spagna).
L’Italia nei nuovi mercati extracontinentali. Siamo primi in Thailandia (24% davanti ad Australia e Francia), terzi in Brasile (17% dietro Cile e Argentina), Messico (dietro Spagna e Cile), Corea del Sud (dietro Cile e Spagna), India (dietro Francia e Australia), Australia (dietro Nuova Zelanda e Francia), Argentina (1% dietro a Cile con 87%, Spagna e a pari quota con la Francia).
Premiazione dei Top 100 della Toscana, mostra “Vino fra mito e storia” e le degustazioni. Quest’anno il Forum è inserito in una due giorni senese dedicata al vino con degustazioni libere, eventi culturali e la presentazione dei migliori vini della Toscana.
Toscana Promozione presenterà, oggi pomeriggio alle 15,30 e sempre al Teatro dei Rozzi, la premiazione dei “Top 100” della Selezione dei Vini di Toscana curata dall’Enoteca Italiana. Nella stessa giornata si terrà l’inaugurazione della mostra “Vino fra mito e storia”, promossa dalla Provincia in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica della Toscana; un viaggio nell’antichità intorno alla vite e al vino, visitabile a Siena e nei territori di produzione maggiormente vocati fino al 5 maggio 2013,
Il nucleo principale della mostra sarà a Siena, nella sede di Enoteca Italiana (Fortezza Medicea), dove sarà allestito un percorso espositivo sulla storia del vino, mentre nei musei dei cinque territori maggiormente rappresentativi dell’eccellenza vitivinicola senese saranno allestite delle mostre collaterali, integrate nelle collezioni permanenti. Saranno sedi della mostra: Castellina in Chianti (Museo Archeologico), Castelnuovo Berardenga (Museo del Paesaggio), Montalcino (Museo Civico e Diocesano), Montepulciano (Museo Civico Pinacoteca Crociani), San Gimignano (Museo Archeologico e Spezieria di Santa Fina).
Sempre a Siena, al Santa Maria della Scala (Piazza Duomo), sarà messo in mostra un oggetto unico: il cinerario di Montescudaio.
In occasione dell’apertura al pubblico della mostra, domenica 25 novembre, i visitatori troveranno in tutte le sedi espositive una degustazione libera dei vini senesi e toscani grazie alla collaborazione di Comuni, Fondazione Musei Senesi e Consorzi dei vini Docg.