"Noi non ci possiamo permettere di essere una città smart, noi dobbiamo tornare a essere normali"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1362853754214.jpg)
SIENA. ll Circolo Sena Civitas appoggia e condivide le serie perplessità espresse da alcune associazioni per la richiesta di fondi Unesco ai fini del potenziamento delle bici elettriche fuori e dentro le mura.
Appoggiamo le perplessità per una Siena con meno auto e furgoni nelle ore della fruizione turistica; per una Siena resa oggetto di manutenzione continua (strade – illuminazione notturna nei punti di attraversamento – , mura, porte, facciate, edifici museali, prime periferie, raccolta dei rifiuti); per una Siena che conosca una presenza assidua e ampia della polizia municipale, a controllo delle sempre più numerose infrazioni (modalità di parcheggio, sorpassi a destra, non rispetto dei limiti di velocità nel centro abitato).
Torniamo alla concretezza, alle garanzie della normalità. Non possiamo solo usare ed usurare. Noi non ci possiamo permettere di essere una città smart, noi dobbiamo tornare a essere normali e occuparci delle cose reali e cogenti. Per questo aderiamo convintamente alla manifestazione civica di protesta.
per il Circolo Sena Civitas – Oliviero Appolloni