Dirimente l'accordo tra Comune e Provincia (aggiornamenti)

SIENA. E’ iniziata da pochi minuti la riunione della Deputazione amministratrice, che ha all’ordine del giorno la scelta dei membri della Deputazione amministratrice, ma sopratutto la nomina del nuovo presidente, che sostituirà la dimissionaria Antonella Mansi.
Le voci parlano di una riunione che si presenterà particolarmente lunga, poichè non vi è convergenza sui nomi (in ispecie quella sulla presidenza della Fondazione). I membri della Deputazione saranno sicuramente in contatto con i “grandi elettori”, se ci è concessa la licenza a,scolteranno i loro input cercando una soluzione che aggradi a tutti, ma è sicuro che gli accori non saranno presi a Palazzo Sansedoni, ma fuori di esso.
Defilatisi i nomi di Fabrizi e Mensi, resta in pool Bettina Campedelli, ma qualcuno cerca un nome da contrapporle, magari senese, magari più “obbediente” di quanto non sia stata Mansi, magari espressione di una corrente che non molla la presa sulla città. Anche il nome di Marcello Clarich, che veniva dato per sicuro, sarebbe saltato.
Si tratta di una soluzione non facile, naturalmente, dato che vi è una netta contrapposizione e nessun nome tra quelli girati in questi giorni sembra godere dell’appoggio unitario delle varie forze. Pare che il problema maggiore riguardi l’accordo tra Comune e Provincia, che non sembrano vicini ad un buon compromesso.
E’, comunque, da sottolineare che sul tappeto non c’è solo la gestione della nuova Fondazione, ma anche della banca Monte dei Paschi, che nella prossima primavera dovrà rinnovare il Cda. La Fondazione, con Btg e Fintech (i fondi con i quali l’ente ha stretto un patto sul 9 per cento), potrebbe esprimere presidente e amministratore delegato del Monte.
Aggiornamento delle ore 17,45
Secondo voci insistenti sarebbe stato trovato un accordo su un nome nuovo per la presidenza della Fondazione. Ancora non è dato di sapere di chi si tratta. Ma questo avrebbe eleiminato la candidatura di Campedelli. I Deputati avrebbero comunque intenzione di chiudere la questione entro questa sera, anche perché difficilmente il Mef potrebbe concedere una proroga (dopo quella concessa alla scadenza del 9 luglio).
Aggiornamento delle ore 18,30
E’ stata sospesa per un’ora e aggiornata alle 19 la seduta della Deputazione Generale. Ancora lontano l’accordo che dovrebbe portare 11 membri su 14 a scegliere il nuovo presidente della Fondazione Mps. Pare che, sul tavolo si siano fissati due nomi; quella di Bettina Campedelli, candidata nata internamente agli organi dell’ente, docente di economia aziendale presso l’Università di Verona e quello di Marcello Clarich, professore di diritto amministrativo alla Luiss di Roma. L’ipotesi più accreditata, stando alle voci uscite dalle stanze di Palazzo Sansedoni, sarebbe un nulla di fatto per questa sera ed una nuova seduta domani mattina (30 luglio) a cui però si farebbe mancare il numero legale. Salvo che non emerga un terzo nome, la nomina del nuovo numero uno della Fondazione Mps potrebbe essere particolarmente difficoltosa, vista anche la contrapposizione tra Comune e Provincia sulla scelta…
Aggiornamento delle ore 20,20
Non c’è accordo sul candidato alla presidenza della Fondazione e la riunione è stata rinviata al 22 agosto alle ore 10. Nella riunione di oggi sono state poste in votazione due candidature, quella di Bettina Campedelli e quella di Marcello Clarich. Entrambi avrebbero ottenuto 5 voti, 2 sarebbero state le schede bianche, un consigliere collegato dall’estero non ha votato, mentre Campedelli si è astenuta. All’uscita il deputato Sergio Betti ha affermato: “Questo è lo specchio del caos che c’è fuori”, mentre una deputata ha esclamato: “Una figura terribile!”.
La presidente uscente, Antonella Mansi, lasciando palazzo Sansedoni non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali, ma ha annunciato di aver consegnato la lettera di dimissioni a far data dal 1° agosto prossimo.
Aggiornamento delle 20,41
Il comunicato della Fondazione: “La Deputazione Generale, riunitasi in data odierna, non ha raggiunto la maggioranza necessaria per la nomina del nuovo Presidente e ha programmato la prossima riunione il 22 agosto. La presidente Antonella Mansi esce dimissionaria dal 1 agosto 2014.”