Ingiustificabile il trasformismo politico
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1334075024144.jpg)
Questo comportamento non può trovare giustificazione nel dire che è stato fatto per il bene di Siena, perché ciò significherebbe nascondere la testa sotto la sabbia per la vergogna.
Nemmeno un anno fa, durante la campagna elettorale e soprattutto da parte del candidato a Sindaco Corradi, è sempre stata proclamata la voglia di cambiare, di portare “aria nuova nel Palazzo Pubblico nel caso fosse stato eletto”.
Noi oggi, di fronte ad un Corradi che si aggroviglia nell’ “armonico groviglio” allora denunziato, ci domandiamo se questa voglia fosse solo passeggera e utile al voto. Non possiamo giustificare questo trasformismo politico, contrario ai principi sui quali abbiamo fondato il nostro progetto politico e impostato la nostra campagna elettorale.
Per il vero cambiamento e la rottura di quel sistema Siena che ha impoverito e defraudato la città, i tre consiglieri avrebbero dovuto evidenziare le contraddizioni della maggioranza e mettere il Sindaco Ceccuzzi davanti all’inconsistenza e alla fragilità della coalizione che lo sostiene.
La scusante, con cui Corradi si difende e cioè dell’essere stato lasciato solo, non è assolutamente convincente perché un candidato a Sindaco e leader di un’aggregazione di movimenti e di partiti, aveva l’onore e l’onere di tenere le fila e di guidare la coalizione, anche se questa è all’opposizione.
Purtroppo il riferimento dei consiglieri Corradi e De Risi è stata l’associazione Pietraserena, mentre per il consigliere Senni i congressi dell’UDC, dimenticando che il loro mandato arrivava dagli elettori su un programma ben preciso e che i voti che hanno permesso loro di entrare nel Consiglio Comunale sono frutto anche del lavoro di tutti i candidati che l’anno scorso hanno fatto parte dell’alleanza elettorale.
Questi consiglieri eletti hanno dimenticato da chi provenisse il loro mandato, hanno tradito gli elettori i quali a loro avevano affidato sogni e speranze, i quali adesso si trovano davanti al solito vecchio gioco del sistema senese.
Noi diciamo No , un fermo e risonante NO a questi sistemi, e faremo sentire il nostro NO a sostegno di tutti coloro che hanno avuto fiducia in NOI ed è anche per loro che oggi condanniamo il tradimento di Corradi, Senni e De Risi chiedendo quindi le loro immediate dimissioni per aver tradito il mandato elettorale.
Questo documento è sottoscritto dai seguenti candidati: Massimo Bandini, Loretana Battistini, Luca Birignani, Filippo Carlucci, Luigia Carriero, Maurizio Cesari, Vincenzo Cirillo, Gabriella Donatini, Antonella Fioravanti, Federica Gioia, Gian Maria Losi, Gianfranco Manganelli, Sergio Manni, Luisa Massari, Agostino Milani, Antonio Montella, Marco Pasetto, Silvio Pucci, Maurizio Quercini, Luigia Sassi, Cecilia Segantini, Fausto Tanzarella, Anna Maria Tiberi