Riconoscimento a tre studenti dell'Università di Siena

SIENA. Sempre valide e da sollecitare le iniziative come quella andata in onda nella rete Rai l’altra sera, la partita per la pace voluta da Papa Francesco e quelle per la ricerca per la cura della SLA, quando, con la raccolta di fondi, si condivide e si sostiene con la necessaria partecipazione a un’importante lotta. La sottoscritta, tiene a sottolineare come in altri momenti, con lo spirito di solidarietà che mi contraddistingue e che contraddistingue la mia parte politica ha promosso iniziative simili e vale la pena ricordarle per dare un’ulteriore segnale di attenzione e per creare nuove fonti di raccolta.
Piantando anche noi degli arbusti di ulivo, donati da diverse Regioni italiane, come simbolo di unione sinergica nonostante la distanza e le differenze geo-culturali, abbiamo promosso presso l’Istituto Artusi di Chianciano in collaborazione con quello di Chiusi, un convegno sulle malattie neurodegenerative così come abbiamo promosso altre iniziative, con consegna di una borsa di studio a un ricercatore dell’Università di Roma, professore emerito Cesare Fiaschi, sempre tese a sollecitare l’opinione pubblica sulla necessità di trovare fondi per la ricerca scientifica verso malattie ancora tutte da scoprire.
Come Forza Italia continueremo ad occuparci di solidarietà, ricerca e fratellanza, infatti è in programma una manifestazione per conferire un riconoscimento a tre studenti dell’Università di Siena che sotto la guida del Prof Antonio Federico, hanno svolto le loro tesi di laurea sull’argomento.
Piantando anche noi degli arbusti di ulivo, donati da diverse Regioni italiane, come simbolo di unione sinergica nonostante la distanza e le differenze geo-culturali, abbiamo promosso presso l’Istituto Artusi di Chianciano in collaborazione con quello di Chiusi, un convegno sulle malattie neurodegenerative così come abbiamo promosso altre iniziative, con consegna di una borsa di studio a un ricercatore dell’Università di Roma, professore emerito Cesare Fiaschi, sempre tese a sollecitare l’opinione pubblica sulla necessità di trovare fondi per la ricerca scientifica verso malattie ancora tutte da scoprire.
Come Forza Italia continueremo ad occuparci di solidarietà, ricerca e fratellanza, infatti è in programma una manifestazione per conferire un riconoscimento a tre studenti dell’Università di Siena che sotto la guida del Prof Antonio Federico, hanno svolto le loro tesi di laurea sull’argomento.
Rita Fiorini – Forza Italia – Siena