![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288112298625.jpg)
POGGIBONSI. Grande successo per la Festa del Pd di Poggibonsi che si è svolta dal 2 al 25 luglio, presso gli impianti sportivi del Bernino, e che ha visto la partecipazione di tantissimi cittadini. Molte sono state le novità dell’edizione 2010 della Festa: dalla Piazzetta delle Idee, dove sono stati organizzati dibattiti ed iniziative che hanno visto la partecipazione di ospiti nazionali e regionali, fino ai nuovi stand enogastronomici, a partire da quello dei Sapori e dalla sua Osteria.
“Sono soddisfatto – dice il segretario del Pd di Poggibonsi, Gabriele Rizzo – sia della numerosa partecipazione che del successo riscontrato dal programma che abbiamo presentato. C’è stato spazio per parlare di scuola e istruzione con la deputata del Pd, Manuela Ghizzoni; di energie rinnovabili, acqua e rifiuti con l’assessore regionale Rita Bramerini; di agro-biodiversità con l’onorevole Susanna Cenni e di giustizia con l’onorevole Andrea Orlando. Alla Festa sono venuti poi a trovarci anche l’eurodeputata Debora Serracchiani, il segretario provinciale del Pd, Elisa Meloni, e l’assessore regionale Luca Ceccobao con il quale abbiamo parlato di mobilità. Sul fronte locale, di grande importanza sono stati gli incontri con il presidente della Provincia, Simone Bezzini, e quello della Camera di Commercio, Massimo Guasconi, che insieme al direttore di Confindustria Piero Ricci, al Presidente della Cna Valdelsa Mario Campatelli, al segretario provinciale della Cgil, Claudio Vigni; al direttore di Confesercenti Valter Fucecchi e al direttore di Associazione Piccola industria Savelli hanno parlato di economia e delle prospettive di ripresa per la Valdelsa. Di Poggibonsi e del suo sviluppo invece hanno parlato il Sindaco Lucia Coccheri e i componenti della giunta”.
“Sono soddisfatto – dice il segretario del Pd di Poggibonsi, Gabriele Rizzo – sia della numerosa partecipazione che del successo riscontrato dal programma che abbiamo presentato. C’è stato spazio per parlare di scuola e istruzione con la deputata del Pd, Manuela Ghizzoni; di energie rinnovabili, acqua e rifiuti con l’assessore regionale Rita Bramerini; di agro-biodiversità con l’onorevole Susanna Cenni e di giustizia con l’onorevole Andrea Orlando. Alla Festa sono venuti poi a trovarci anche l’eurodeputata Debora Serracchiani, il segretario provinciale del Pd, Elisa Meloni, e l’assessore regionale Luca Ceccobao con il quale abbiamo parlato di mobilità. Sul fronte locale, di grande importanza sono stati gli incontri con il presidente della Provincia, Simone Bezzini, e quello della Camera di Commercio, Massimo Guasconi, che insieme al direttore di Confindustria Piero Ricci, al Presidente della Cna Valdelsa Mario Campatelli, al segretario provinciale della Cgil, Claudio Vigni; al direttore di Confesercenti Valter Fucecchi e al direttore di Associazione Piccola industria Savelli hanno parlato di economia e delle prospettive di ripresa per la Valdelsa. Di Poggibonsi e del suo sviluppo invece hanno parlato il Sindaco Lucia Coccheri e i componenti della giunta”.
“Durante la festa – continua Rizzo – non sono mancati inoltre momenti dedicati alla cultura e al divertimento, come la presentazione del libro ‘Banditi e soldati’, con l’autore Stefano Maccianti, fino all’esibizione del blogger Diego Bianchi, nel suo spettacolo ‘Zoro in Tolleranza Zoro’. La Festa del Partito Democratico si è dimostrata ancora una volta un imperdibile appuntamento annuale per tutta la città e per la nostra provincia. Un grazie di cuore va a tutti i nostri volontari che hanno permesso la riuscita della manifestazione, sacrificando buona parte del proprio tempo libero e anche qualche giorno di ferie per organizzare e dare vita ogni giorno alla Festa del Pd”.