
COLLE DI VAL D'ELSA. Sicurezza e diritti umani. Sono questi i prossimi temi che animeranno i dibattiti politici alla Festa del Partito democratico di Colle di Val d’Elsa, in corso nella frazione di Gracciano. Domani (1 settembre) alle ore 21.30 si parlerà delle nuove norme contenute nel “pacchetto sicurezza”, e in particolare di quelle rivolte ai cittadini migranti, con la partecipazione di Paolo Brogioni, sindaco di Colle di Val d'Elsa; Andrea Ferrini, capogruppo Pd in consiglio comunale a Colle di Val d'Elsa; Serenella Pallecchi, Presidente provinciale dell’Arci di Siena e l’avvocato Daniela Consoli, dell’Associazione per gli studi giuridici sull'immigrazione. Lo spazio musicale, invece, vedrà protagonisti, sempre a partire dalle ore 21.30, il trio “Marco, Mauro e Umberto” che proporranno le migliori canzoni italiane degli ultimi quarant’anni.
Mercoledì (2 settembre) alle ore 21.30 lo spazio dibattiti ospiterà l’iniziativa sui diritti umani dal titolo “La mia Africa” con Massimo Gramigni, presidente del PalaMandela Forum di Firenze; Massimo Toschi, assessore regionale alla cooperazione internazionale e un rappresentante diplomatico del Sudafrica.
La Festa del Pd colligiano andrà avanti fino a domenica 13 settembre con un programma ricco di appuntamenti e dibattiti. Tutte le sere, a partire dalle ore 19, sarà possibile cenare nello stand che ospita la pizzeria e il ristorante, assaggiare i prodotti della friggitoria e del bar-gelateria, visitare gli altri stand della Festa, giocare con la pesca, la tombola e i tornei di briscola oppure ascoltare della buona musica al music-pub gestito dai ragazzi di Generazione Democratica. Durante la Festa, inoltre, non mancheranno serate con ballo liscio, piano bar, spettacoli e animazione per i più piccoli con il Ludobus della Cooperativa Giocolenuvole.