
POGGIBONSI. Costruire un cantiere di discussione e confronto per la Valdelsa. E' questa la proposta concreta emersa ieri (24 luglio), durante l'incontro "Val d'Elsa: un'area che vuole crescere insieme" che ha visto sul palco dello spazio dibattiti alla "Festa dell'Unità per il Partito Democratico" Luca Rugi, sindaco di Poggibonsi, Paolo Brogioni, sindaco di Colle val D'elsa, Giacomo Bassi, vicesindaco di San Gimignano, Bruno Valentini, sindaco di Monteriggioni, Valentina Feti, sindaco di Casole d'Elsa e Luciano Cillerai sindaco di Radicondoli. Insieme a loro anche i segretari PD dei vari Comuni interessati.
"Tematiche come quelle relative al sociale, alla cultura, allo sviluppo economico, alla gestione del territorio – dichiara il segretario PD di Poggibonsi Tiziano Scarpelli – devono essere affrontate a livello condiviso da tutti i Comuni dell'area valdelsana. Un'area che conta circa 70mila abitanti, dalla complessa e articolata composizione sociale, estremamente dinamica e attiva e con punte di eccellenza in numerosi settori".
"Una Valdelsa – specifica Scarpelli – che negli ultimi anni ha iniziato un percorso importante di condivisione, basta pensare all'apertura dell'ospedale di Campostaggia, che ha portato a raggiungere significativi risultati relativi ad esempio al sociale, oggi gestito in modo integrato tramite la Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa, alla cultura, ma anche allo sviluppo urbanistico ed economico del territorio per quanto riguarda le infrastrutture ma anche programmi di riqualificazione condivisi fra alcune realtà".
Durante l'incontro di ieri i sindaci, sollecitati dalle domande del giornalista Paolo Bartalini, hanno affrontato tematiche significative delle varie realtà inquadrate in un contesto di area. "Iniziative come questa – prosegue Scarpelli – saranno ripetute in tutte le Feste del Partito Democratico che si svolgeranno a partire dalle prossime settimane nei vari Comuni e sfoceranno a settembre in un ciclo di incontri tematici, sempre di confronto fra le varie realtà, per giungere gradualmente alla costruzione di un programma di governo del Partito Democratico che sia condiviso a livello di Valdelsa".
"E' questa la direzione – conclude Scarpelli – intrapresa negli anni passati ed è questa la direzione da perseguire per riuscire a farsi carico di scelte di governo che siano in grado di fornire ai cittadini e al territorio risposte sempre più adeguate".
La "Festa dell'Unità per il Partito Democratico" prosegue fino al 27 luglio presso gli impianti sportivi al Bernino a Poggibonsi.