SIENA. Un'assemblea pubblica sul federalismo fiscale si svolgerà venerdì 18 alle ore 21 presso la sala della Pubblica Assistenza in Viale Mazzini 95.
"Contrariamente a quanto fanno pensare le parole usate, quelli che si stanno preparando sulla base della legge delega sono provvedimenti centralistici che limiteranno fortemente l'autonomia delle regioni e degli enti locali, e che indurrando nuovi e pesanti tagli ai servizi di carattere sociale (sanità, assistenza, istruzione, eccetera)", precisa il circolo Città Domani di Sel, che vuole "avviare una discussione ed un confronto su questi temi ed invitare tutte le forze politiche ad una iniziativa adeguata per sventare le sciagurate prospettive che si stanno aprendo".
"Contrariamente a quanto fanno pensare le parole usate, quelli che si stanno preparando sulla base della legge delega sono provvedimenti centralistici che limiteranno fortemente l'autonomia delle regioni e degli enti locali, e che indurrando nuovi e pesanti tagli ai servizi di carattere sociale (sanità, assistenza, istruzione, eccetera)", precisa il circolo Città Domani di Sel, che vuole "avviare una discussione ed un confronto su questi temi ed invitare tutte le forze politiche ad una iniziativa adeguata per sventare le sciagurate prospettive che si stanno aprendo".
Introduce e presenta il tema Gianni Bari, consulente Fiscale. E' invitato ad intervenireGiancarlo d'Avanzo, dottore commercialista a Siena.L'iniziativa è rivolta alle categorie professionali ed economiche, agli operatori dei settori socio-sanitario e dell'istruzione ed ai cittadini tutti.