Il presidente dell'Anci a Siena per presentare un libro
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/09/fassino.jpg)
SIENA. Il voto al referendum deve essere sulla Costituzione. Che cosa si produrra’ dopo dipende dal voto stesso e dalle valutazioni che ciascuno fara'”. Lo ha detto Piero Fassino, ex sindaco di Torino e attuale presidente dell’Anci a margine della presentazione di un libro a Siena. “Il voto – ha aggiunto – non e’ per decidere se Renzi deve governare l’Italia o deve farlo qualcun altro. Per questo ci sono le elezioni politiche”. Fassino ha poi sottolineato che “quando si va a chiedere il voto agli elettori bisogna stare all’oggetto. Mi auguro davvero che in questi due mesi si discuta davvero con i cittadini sulle proposte di riforma della costituzione. Il referendum non e’ fatto per decidere chi deve governare l’italia ne per misurare i rapporti di forza parlamentare”. Fassino ha ricordato che “si tratta di innovare alcune parti della Costituzione a 70 anni quasi dalla sua adozione. Chiunque comprende che 70 anni dopo sia del tutto ovvio che ci sia la necessita’ di alcuni adeguamenti e aggiornamenti. Le innovazioni non riguardano la prima parte della Costituzione dove si definiscono valori e principi che rimangono assolutamente intatti e inalterati ma la seconda parte dove sono necessarie riforme e cambiamenti per tenere conto della evoluzione della societa’ italiana e non soltanto ma anche del mondo. Siamo uno dei pochissimi paesi – ha concluso l’ex sindaco di Torino – che ha un sistema bicamerale per cui le due camere hanno le stesse competenze e fanno le stesse cose”.