"E’ necessaria una adeguata dotazione di personale per rispondere alle sfide di una sanità di eccellenza"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/12/sanita-4.jpg)
SIENA. La sanità che difendiamo è quella che risponde ai bisogni dei cittadini, condivisa con il territorio e partecipata dagli operatori.
In un contesto di costi crescenti legati ai successi della sanità quali la disponibilità di nuove cure e che portano ad un invecchiamento della popolazione; la continua diminuzione dei finanziamenti della sanità pubblica stanno provocando un accesso al sistema legato al censo e al livello socio-culturale.
Questa diseguaglianza di fronte alle necessità di salute è inaccettabile. Le procedure di accesso diventano sempre più complicate, i ticket costano quasi quanto quello della prestazione,
Le liste di attesa risultano incompatibili con le necessità di cura, i familiari sono sovraccaricati nella assistenza di malati cronici e anziani.
L’ultimo patto per la salute prevede un sistema sanitario sostenibile fino alla personalizzazione della cura. Il patto prevede anche di riorganizzare la medicina del territorio con compiti preventivi e curativi. Diamo attuazione a quanto già previsto per legge dello Stato.
E’ necessaria una adeguata dotazione di personale per rispondere alle sfide di una sanità di eccellenza e per dare respiro agli operatori costretti da anni a lavorare in carenza di personale e comunque dicendo no al lavoro precario e/o esternalizzato.
I sindaci e con loro i cittadini ritornino ad avere un ruolo fondamentale nell’individuare i bisogni del territorio e diano corrette indicazioni alla Usl nella stesura del piano di attuazione locale, che traducono operativamente i contenuti del piano sanitario regionale. Difendiamo qualità della assistenza e qualità del lavoro quali importanti baluardi di una società più equa cui lavoriamo.
Rotondo Giuseppe Ezio
Medico Medicina del Lavoro, candidato consigliere di “Sinistra per Siena”