La Direzione esprime un giudizio positivo sull'azione dei governi a guida Pd
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1393321924900.jpg)
SIENA.Riceviamo e pubblichiamo dalla Direzione dell’Unione comunale del Pd di Siena:
“Con l’approssimarsi della scadenza elettorale delle prossime politiche, l’Unione comunale del Partito Democratico della città di Siena intende esprimere un giudizio positivo sull’azione dei
governi a guida PD, che hanno raggiunto importanti risultati in termini di riforme ed iniziative di
buon governo.
La XVII legislatura ha segnato l’avvio di una stagione di riforme, da quella del Lavoro a quella della Scuola, alla riforma sul terzo settore, la legge sul Dopo di Noi, alla legge sulle unioni civili, alla scommessa sull’innovazione dei cicli produttivi (industria 4.0).
Questo processo di riforme rappresenta l’unico modo per garantire prospettiva all’Italia rafforzando il ruolo che è riuscita a ritagliarsi in Europa recuperando credibilità. Un processo che
necessita di una continuità per assicurare futuro e crescita e sconfiggere il dilagante populismo
che accompagna l’ascesa di Movimenti come i 5 Stelle che stanno dimostrando totale incapacità di
governo, ma soprattutto nessuna idea vera di riforma organica del Paese. Movimenti che tuttavia
riescono a far leva sulla delusione che larghe fasce della società nutrono verso i partiti, sulle
preoccupazioni per gli effetti della crisi economica congiunturale, sulle difficoltà della politica a
dare risposte alle esigenze di cambiamento.
Per questo motivo riaffermiamo la convinzione che solo un partito solido, di lunga tradizione
democratica come il PD possa garantire cultura e capacità di governo in grado di promuovere un
progetto di sviluppo e di ripresa economica per il Paese ed il consolidamento di uno spirito di
coesione sociale come presupposto per vincere la sfida del cambiamento e delle riforme in Italia e
in Europa.
Le elezioni politiche saranno anche un’occasione per ridefinire le linee strategiche di sviluppo della
città e della provincia di Siena su cui investire in sintonia e collaborazione con il Governo e il
Parlamento per l’impegno nel sostenerle economicamente e politicamente. In particolare per la
città di Siena è indispensabile che quest’ultima, dopo aver attraversato momenti critici che hanno
visto modificare il tessuto sociale ed economico, ritorni ad essere una priorità nazionale per le sue
eccellenze. Un protagonismo della città sullo scenario politico nazionale che rappresenterebbe un
traino per tutta la provincia.
Per questo motivo riteniamo che la politica nazionale non possa prescindere dal tenere in
considerazione alcune priorità che riguardano questo territorio e che possono rappresentare un
elemento centrale per le iniziative di sviluppo anche in prospettiva più ampia che dovrà portare
avanti il futuro Governo. Priorità che dovranno essere la piattaforma di proposta affidata alle
personalità che saranno individuate per rappresentare la nostra realtà a livello parlamentare.
Pur considerando il poco tempo a disposizione e le esigenze di rafforzamento dell’attrattività del
PD verso l’elettorato, nonché il rispetto degli equilibri con gli alleati, riteniamo che occorra
mantenere il coinvolgimento dei livelli territoriali del partito. Il metodo di composizione delle liste
non deve mettere in discussione quel processo partecipativo da sempre effettuato in accordo con
tutto il corpo diffuso del partito e che rappresenta la più grande dimostrazione di democrazia
interna.
Il Partito Democratico cittadino è consapevole della complessità del quadro da comporre per le
candidature e chiede con forza che il territorio non sia penalizzato. Ritenendo indispensabile una
qualificata rappresentanza in Parlamento del territorio senese, in modo tale che ci sia sostegno
per sviluppare e rappresentare quelle strategie sopra richiamate.
In tale contesto, Il PD cittadino, che nella figura del suo Segretario si è già attivato con i livelli
superiori del partito (provinciale e regionale) a seguito della Direzione Comunale del 29 dicembre
u.s., chiede che sia promosso un percorso trasparente per l’individuazione delle candidature che
coinvolga l’Unione Comunale di Siena”.