![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288113191421.jpg)
CHIANCIANO TERME. Nasce Banca Cras – Credito Cooperativo Chianciano Terme-Sovicille: dopo la firma dell’atto fusione avvenuta il primo di giugno la nuova realtà bancaria è definitivamente operativa.Dall’otto giugno le centosessanta persone dislocate nella Direzione Generale di Sovicille e nella sede secondaria di Chianciano Terme oltre che nelle 18 filiali e tre tesorerie opereranno finalmente insieme
. Tutti i 47 comuni di competenza, dislocati nella provincia di Siena e Grosseto, potranno usufruire dei servizi e del sostegno della Banca Cras. La “nuova” Banca Cras conta su una base sociale di quasi 4.000 unità che rappresenta la forza stessa dell’Istituto: l’attuale consiglio di amministrazione è rappresentativo di tutte le aree di competenza della banca nel rispetto del principio di localismo e relazione che animano Banca Cras.
. Tutti i 47 comuni di competenza, dislocati nella provincia di Siena e Grosseto, potranno usufruire dei servizi e del sostegno della Banca Cras. La “nuova” Banca Cras conta su una base sociale di quasi 4.000 unità che rappresenta la forza stessa dell’Istituto: l’attuale consiglio di amministrazione è rappresentativo di tutte le aree di competenza della banca nel rispetto del principio di localismo e relazione che animano Banca Cras.
Valori cooperativi, mutualità ma anche nuove potenzialità gestionali e subito nuovi servizi per la clientela come la nuova unità di Banca assicurazione. Il programma gestori personali, le attività connesse alla relazione con i soci ed i clienti sono state potenziate con investimenti mirati nei settori delle risorse umane così come nei prodotti e servizi.
Il piano industriale 2009/2011 è in piena realizzazione coerentemente alle linee guida indicate dal consiglio di amministrazione presieduto da Florio Faccendi: il patrimonio di oltre 56 milioni di euro iniziali consentirà una politica di crescita e sostegno all’economia ed al tessuto sociale così come da tradizione storica della banca.
Intanto l’esecutivo coordinato dal Direttore Generale Umberto Giubboni ha proseguito in tutte le attività connesse all’integrazione preparando nel contempo, per il tredici giugno, l’apertura a Follonica della diciannovesima filiale.
Un patrimonio di localismo, relazione e competenze professionali ed umane che si unisce per moltiplicare valori e valore per soci, clienti e attori dei territori di competenza. Insomma la storia di due banche che prosegue unita e che, come recita lo slogan che accompagna la nascita della nuova realtà, hanno “In 45 anni 97 di esperienza”.
Il piano industriale 2009/2011 è in piena realizzazione coerentemente alle linee guida indicate dal consiglio di amministrazione presieduto da Florio Faccendi: il patrimonio di oltre 56 milioni di euro iniziali consentirà una politica di crescita e sostegno all’economia ed al tessuto sociale così come da tradizione storica della banca.
Intanto l’esecutivo coordinato dal Direttore Generale Umberto Giubboni ha proseguito in tutte le attività connesse all’integrazione preparando nel contempo, per il tredici giugno, l’apertura a Follonica della diciannovesima filiale.
Un patrimonio di localismo, relazione e competenze professionali ed umane che si unisce per moltiplicare valori e valore per soci, clienti e attori dei territori di competenza. Insomma la storia di due banche che prosegue unita e che, come recita lo slogan che accompagna la nascita della nuova realtà, hanno “In 45 anni 97 di esperienza”.