POGGIBONSI. Esportare l’esperienza di Eurobic Toscana Sud nella creazione di reti di donne imprenditrici nel turismo ed agricoltura alla Camera dell’Agricoltura di Cote d’Amour, in Bretagna. Questo è il progetto presentato da Eurobic insieme all’associazione Cipatt Sviluppo Rurale Siena alla Regione Toscana, sul fondo sociale europeo, che ha ricevuto un finanziamento di 125.000 Euro.
L’obiettivo è quello di creare un’unica rete tra le donne imprenditrici agricole del territorio della provincia di Siena e le donne imprenditrici agricole francesi, al fine di mettere in atto progetti di cooperazione, fino ad arrivare alla definizione di protocolli di intesa per il coinvolgimento delle istituzioni nel consolidamento e sviluppo della rete transnazionale. La prima riunione dei partner alla fine di maggio in Francia, poi sarà dato il via alle iniziative.
L’Eurobic ha maturato importanti esperienze in questo settore. Ne sono esempi il progetto Donne in Val d‘Orcia e il progetto La rete delle donne in Val di Merse “Le Turiste”. Un modello di lavoro e dei risultati da esportare all’estero.
Il progetto prevede di implementare e migliorare le prassi in essere nei paesi partner, condividendo modelli transnazionali, esperienze, opinioni e metodologie. Si articolerà in un periodo di 12 mesi ed è sostenuto dalla Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Siena, dall’Associazione Donne in Campo Toscana, dalla Confederazione Italiana Agricoltori di Siena.
Eurobic Toscana Sud svolgerà il ruolo di promotore del progetto, si occuperà della gestione, predisporrà gli strumenti ad uso dei partner, avvierà la fase operativa. L’associazione CIPAAT SR Siena coadiuverà l’Eurobic nella gestione del progetto stante la sua rete di relazioni tanto sul territorio senese quanto a livello regionale. La Chambre de l’Agricutlture Cote d’Armor, in particolare, oltre alla fase di studio preliminare, si occuperà della organizzazione dei focus group locali.