Servono risposte chiare sulla Fondazione
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1384963382851.jpg)
SIENA. I recenti avvenimenti che hanno interessato la Fondazione, a partire dall’uscita del Provveditore Pieri e in ultimo quello delle dimissioni da Vicepresidente della Fondazione MPS di Olivato, tecnico di indiscussa capacità che godeva certamente della fiducia dei senesi, solo apparentemente in via indiretta investono i sindacati bancari, chiamati a difendere occupazione e modalità di fare banca che hanno nel tempo, fidelizzato la clientela del MPS.
Oggi infatti la Fondazione, pur con quote di proprietà della Banca ancora significative ma destinate a scendere, nomina i vertici di MPS in massima parte e, sia come proprietaria sia come ente nominante, pur non potendo entrare negli aspetti tecnici e di progetto della gestione aziendale, dovrebbe condividere le linee strategiche di piano industriale seguendo anche gli indirizzi che pervengono alla Fondazione stessa, in primis da parte del Comune e della Provincia. Il fatto che la Fondazione, almeno da quanto si legge nella stampa, non stia svolgendo appieno questo ruolo, porta evidenti ricadute sulle strategie bancarie e operative valutate esclusivamente in ottica del tornaconto economico momentaneo, mettendo in ombra quei fattori che nel tempo hanno consentito alla Banca, sino a pochi anni fa, di essere una delle banche più solide del sistema creditizio europeo, come risultato derivante in misura non marginale dal tipo di rapporto intrattenuto con la clientela.
Questo senza voler contare le ricadute occupazionali ed economiche legate ad un vincolo secolare della Banca con il territorio.
Da quanto abbiamo detto, che non può essere letto come posizione di parte o mirante alla salvaguardia di interessi di categoria, scaturisce spontanea la perplessità sulle dimissioni di Olivato, che porta con sè domande che necessitano di risposte chiare.
Quale che sia il destino segnato per la Banca, la Fondazione resterà ente territoriale che non può continuare, come ha fatto purtroppo per troppo tempo, ad essere un contenitore che sembra vivere da lontano il suo mandato.
DIRCREDITO – Segreteria Interprovinciale Arezzo-Grosseto-Siena