"Iniziativa eticamente inopportuna e risparmio inesistente"

Osserviamo innanzitutto l’assenza totale del Monte dei Paschi di Siena dalla compagine societaria e la “leggerezza patrimoniale” della nuova Società, che è “solo” una S.R.L. Notiamo anche che si conclude con una ulteriore diminuzione di 19 unità il numero dei colleghi esternalizzati che alla fine risultano essere 1066. Le garanzie riportate nella lettera risultano limitate al CCNL del Credito ed al mantenimento delle posizioni nei fondi pensione complementari.
Ribadiamo il nostro giudizio negativo su questa iniziativa che ci appare inopportuna da un punto di vista etico e ininfluente da un punto di vista industriale. In questo senso siamo ansiosi di sapere quale sarà il risparmio per la nostra Banca (considerando che il costo medio di 70339 euro a persona annunciato nel maggio scorso nella presentazione del P.I., riferito a 1066 dipendenti fornisce un totale di spesa inferiore ai 75mln di euro ed è ancora ignoto il costo annuo che MPS pagherà a Fruendo per il servizio).
Qualora il risparmio fosse inesistente od irrisorio sarebbe opportuno comprendere la reale motivazione di questa operazione.
Segreteria OdC Dircredito MPS