Il capogruppo di Siena Cambia commenta l'approvazione del bilancio comunale
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/05/di-renzone.jpg)
SIENA. “In due anni, grazie al sacrificio dei senesi e al buon lavoro che abbiamo messo in campo, siamo riusciti a trasformare una situazione drammatica in una situazione positiva. La cosa non era affatto scontata, basta pensare che il Comune di Siena all’inizio del mandato di questa amministrazione rischiava il tracollo proprio sul bilancio. Ora il comune ha messo in bilancio preventivo circa Venti Milioni di investimenti e con l’approvazione del consuntivo 2015 (finalmente con disavanzo positivo) iniziare pertanto una nuova fase. Per noi di Siena Attiva questo è un risultato importantissimo e, contemporaneamente, un punto di partenza per il rilancio dei progetti strategici della città.” Con queste parole il Capogruppo di Siena Cambia, Lorenzo Di Renzone, facente parte del movimento politico di Siena Attiva, commenta l’approvazione del Bilancio Consuntivo.
“Ora dobbiamo rendere tangibile questo buon risultato: dobbiamo far sì che gli investimenti sulla carta si traducano in interventi effettivi. Penso alla lastricatura, ai tanti lavori di manutenzione delle strade e delle scuole, alla sicurezza con la videosorveglianza e la nuova illuminazione (già da noi richiesta più di un anno e mezzo fa), penso agli interventi destinati agli Impianti Sportivi, alla riqualificazione dei quartieri periferici, alla definizione dei processi legati ai luoghi contenitori della cultura, e ai tanti lavori che abbiamo messo in programma.
Sottolineo questo aspetto poiché sono convinto che i nostri concittadini ci giudicheranno sicuramente sulla fase di risanamento, ma anche e soprattutto su quello che riusciremo a mettere in campo nei prossimi due anni di mandato. Non ci dobbiamo far distrarre da tornate elettorali o consultazioni che non interessano direttamente la città, è il momento di mettere in secondo piano le logiche politicistiche, le diatribe e tutto ciò che può distrarci dalle cose da fare, non ci interessano i soliti giochetti politici al ribasso, ci interessa il funzionamento dei processi amministrativi, ci interessa che gli organi collegiali istituiti democraticamente in base al regolamento comunale funzionino al di là di ogni personalismo, e ci interessa soprattutto che l’Amministrazione sappia dare risposte veloci e tempi certi di realizzazione degli interventi, con la conseguenza di una reale positiva ricaduta sulla vita giornaliera dei nostri concittadini”.