"Invitiamo pubblicamente i 5 Stelle di Siena a condividere un percorso su contenuti comuni"

SIENA. Abbiamo letto le dichiarazioni di Michele Pinassi sulla indisponibilità di voti del M5S (La Nazione del 17 maggio); tutto legittimo, ma i sostenitori del movimento 5 stelle, rimasti senza cittadinanza politica per un’esclusione ingiusta e violenta, devono decidere solo se tengono al bene della città o sono disponibili a correre il rischio del ritorno del groviglio dietro mentite spoglie.
Invitiamo pubblicamente gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Siena, a condividere un percorso su contenuti comuni e condivisi: acqua pubblica, sviluppo sostenibile, ambiente ed ecologia, connettività e politiche digitali, trasporti e mobilità dolce, trasparenza, partecipazione e beni comuni. Questi temi non sono proprietà privata di qualcuno, ma esigenze necessarie e giuste che vogliamo siano priorità della nostra azione di governo. Su questi temi non si parte da zero, alcune strade sono già state tracciate. Per noi progresso, cambiamento e innovazione sono obiettivi strategici, e onestà, coerenza e coraggio requisiti morali fondamentali per qualsiasi amministratore pubblico. Su questi punti crediamo fortemente che ci sia il giusto terreno comune per dare vita ad un confronto che può riservare sorprese positive per il bene della nostra città. Per non fermarci ai buoni propositi, o parlare genericamente di dialogo, siamo pronti a sederci intorno a un tavolo e valutare se possibile sottoscrivere un patto di governo per portare Siena nel futuro e fare pulizia del vecchio sistema una volta per tutte.
Roberto De Vivo, coordinatore in Campo Valentini sindaco