I 14 principali istituti hanno nei bilanci 286 miliardi di "esposizione non performing"
FRANCOFORTE. i dati della Bce, che evidenziano la complessità della sfida che deve affrontare l’Italia, in una fase di tensione politica e dei mercati, mostrano che le principali banche italiane hanno in portafoglio circa un terzo dei 990 miliardi di euro di crediti deteriorati dei maggiori istituti della zona euro.
Secondo il report di Francoforte, le 14 principali banche italiane hanno nei loro bilanci 286 miliardi di “esposizione non performing”. Si tratta di circa un terzo dei crediti deteriorati rilevati nelle 124 banche sotto la supervisione della Bce.
A copertura di questi crediti, le banche italiane hanno accantonato riserve pari al 44,6%, mostrando un coverage ratio superiore ad altri sistemi bancari affetti dallo stesso problema, come quello portoghese e spagnolo.