l Governo ha risposto a un’interrogazione del deputato sulla questione degli attacchi dei lupi
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/06/Luigi_Dallai-1.jpg)
ROMA. “E’ necessario dare piena attuazione al nuovo piano di conservazione e gestione del lupo in Italia. E’ una priorità che emerge anche dalla risposta alla mia interrogazione su questo tema da parte del Governo. Soprattutto dovranno essere monitorati i risultati delle azioni che saranno messe in campo. Solo così potremo rispondere alle doppia esigenza di proteggere la specie e, al contempo, le attività degli allevatori, spesso duramente colpiti dai danni provocati da questo predatore”. Così Luigi Dallai, deputato del Pd, commenta la risposta del sottosegretario del Ministro dell’Ambiente, Silvia Velo.
I danni in Toscana. “L’obiettivo della mia interrogazione – sostiene Dallai – era quello di tenere alta l’attenzione del governo su un problema che sta provocando danni gravi e tensioni sempre più forti tra gli allevatori e le comunità colpite. L’obiettivo è riuscire a conciliare le esigenze di chi è vittima dei danni di lupi e ibridi, anche valutando l’indennizzo di chi abbia subito dei danni che pregiudicano la propria attività di allevatore, con la tutela di una specie protetta. Un’indagine del corpo forestale rivela che, solo nella provincia di Grosseto, nel 2015, ci sono state 476 denunce di episodi di attacchi di lupi o ibridi, con mille e 210 capi morti (pecore e agnelli). Proprio la presenza degli ibridi è stata registrata nel Mugello, nel Senese, nell’Amiata e nel Parco della Maremma”.
Il Piano d’azione. “Il nuovo Piano prevede azioni di prevenzione, di controllo del randagismo canino e degli ibridi, di attività di antibracconaggio, oltre che di indennizzo dei danni. Dobbiamo andare avanti tenendo conto che ogni azione da intraprendere dovrà prevedere tempi, priorità, responsabili, programmi e indicatori di realizzazione. Senza un intervento capillare e rigoroso sui territori il rischio è di sprecare tempo ed energie. Prendiamo come positiva la risposta del Governo e continueremo a seguire questa vicenda da vicino”.