A disposizione della città e delle sue istituzioni apertura mentale e le migliori professionalità.
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1348763099739.jpg)
SIENA. Nei giorni passati è stato chiesto alle forze politiche senesi di esprimersi sul tema della casa a Siena. In particolare sui programmi dell’affitto e dell’opportunità di utilizzo a tal fine, dei finanziamenti disponibili esistenti. Approfondendo abbiamo riscontrato che la Regione ha stanziamenti utilizzabili dai comuni in base a una delibera dell’agosto 2012 (DGRT 27/08/2012, n. 759 ) con cui l’Ente dà mandato agli uffici di rimodulare il Piano Coordinato degli Interventi della Regione Toscana sulla base del Piano Nazionale di Edilizia Abitativa. La questione edilizia abitativa potrebbe quindi essere ripresa e riesaminata alla luce dell’attuale crisi economica che prevarica anche contrarietà di fondo sull’impostazione del nuovo assetto urbanistico, che per noi permangono inalterate, come la nostra idea che debbano essere privilegiate le ristrutturazioni/riuso accompagnate da snellimento e semplificazioni.
Il problema dell’affitto, infatti è forte (per la cosiddetta “fascia grigia”, quella che non può comprarsi casa e non rientra negli indici per la residenza pubblica); come è vero e attuale il bisogno di lavoro per le imprese di costruzioni costrette nella morsa di una crisi senza precedenti. Ogni finanziamento inutilizzato, produce, in questa fase drammatica, perdita di posti di lavoro. Ci risulta che ci sia già attenzione e si stiano accelerando i tempi per giungere a una soluzione per Siena.
Noi non vogliamo entrare nel merito, non ci compete, ma se Siena deve ripartire e dobbiamo creare un nuovo futuro svincolato da risorse e contributi della Fondazione, che non ci saranno mai più nella quantità sino ad oggi avuta dal Comune e dalla Provincia, dall’intero territorio, dobbiamo valutare tutto con occhi nuovi. Per questo ci rendiamo disponibili ad aprire un confronto su questo tema per possibili soluzioni che possano trovare massima condivisione.
Questo approccio, che crediamo responsabile e maturo, come ogni posizione assunta dal PdL, non sposta di una virgola il pensiero fortemente negativo su come sia stata amministrata Siena e le sue istituzioni. Se strumentalizzassimo non saremmo però credibili e conseguenti rispetto a quanto sempre affermato: le crisi si risolvono mettendo a disposizione della città e delle sue istituzioni apertura mentale e le migliori professionalità.
Il Popolo della Libertà – Coordinamento Comunale – Siena