
ROMA. Nell Decreto Legge del 12 marzo 2021 sono contenute le nuove norme per il periodo dal 15 marzo al 6 aprile in particolare per le festività di Pasqua. Passano in arancione le regioni gialle. Zone rosse dove i casi superano i 250 ogni 100 mila abitanti. Tutta Italia è zona rossa dal 3 al 5 aprile, ma è comunque consentito lo spostamento nel limite di due persone oltre ai minori di età inferiore ai 14 anni, all’interno della stessa Regione verso un’abitazione privata.
Irrigidimento delle misure dal 15 marzo al 6 aprile
La capacità di diffusione del virus e delle sue varianti, in coincidenza con l’imminente periodo delle festività pasquali, ha spinto il Governo ad un’ulteriore stretta delle regole già stabilite dal 24 febbraio al 27 marzo 2021.
Le nuove misure saranno valide per il periodo dal 15 marzo al 6 aprile 2021.
- Le regioni a zona gialla passano ad applicare le regole previste per la zona arancione;
- Le regioni con incidenza cumulativa settimanale dei contagi superiore a 250 casi ogni 100 mila abitanti passano automaticamente alle regole previste per la zona rossa.
Varianti Covid e maggiori poteri ai Presidenti di Regione
Il nuovo decreto consente maggiore autonomia di valutazione ai Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome, in considerazione della circolazione delle varianti-Covid. I Presidenti di Regione, potranno infatti disporre l’applicazione delle regole della zona rossa anche:
- nelle singole province, quando l’indice di contagio supera i 250 casi ogni 100 mila abitanti
- nelle aree dove la circolazione di varianti genera forte diffusione del virus o determina malattia grave.
Figli in DAD: misure in favore dei genitori lavoratori
Il Governo prende provvedimenti per venire incontro alle esigenze delle famiglie per far fronte alla chiusura delle scuole o per i casi in cui i figli sono in quarantena, o in malattia da Covid.
- lavoratori dipendenti: possono usufruire di congedi parzialmente retribuiti
- lavoratori autonomi, forze dell’ordine, operatori sanitari: possono optare per un contributo di baby sitting, fino al 30 giugno 2021.
Spostamenti verso abitazioni private
Dal 15 marzo al 2 aprile, e il 6 aprile è consentito, solo in zona gialla e in zona arancione e solo in ambito comunale, lo spostamento verso una sola abitazione privata abitata, una volta al giorno, tra le ore 05:00 e le ore 22:00, nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la responsabilità genitoriale e ai disabili o non autosufficienti conviventi.
La possibilità di spostamento verso abitazioni private non si applica nella zona rossa (salvo quanto previsto nei giorni di Pasqua).
Regole per i giorni di Pasqua
Nei giorni del 3, 4 e 5 aprile, su tutto il territorio nazionale ad eccezione della zona bianca, si applicano le misure stabilite per la zona rossa, ma sono consentiti gli spostamenti verso altre abitazioni private, all’interno della stessa Regione, una sola volta al giorno dalle 5 alle 22, nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14.
Sanzioni
Restano confermate le sanzioni (come quella amministrativa del pagamento di una somma da euro 400 a euro 3.000) previste all’articolo 4 del d.l. n. 19 del 2020, convertito, con modificazioni, dalla l. n. 35 del 2020.