Crescono le erogazioni complessive a 2,7 miliardi
La società archivia il 2010 con un utile netto pari a 23,1 milioni di euro, in crescita del 385% rispetto al risultato dell’anno precedente (6 milioni di euro). Il Margine di Intermediazione raggiunge i 311 milioni di euro, in progresso del 10%. Lo sviluppo di un modello snello e fortemente industrializzato, centrato sulla valorizzazione delle reti distributive, sull’esternalizzazione di tutte le attività a basso valore aggiunto e sull’ottimizzazione delle economie di scala, ha contribuito alla determinazione di un risultato di eccellenza in termini di cost-income ratio, che si è attestato al 19,8%. Il tutto mantenendo un costante presidio sulla qualità del portafoglio e sulla gestione dei rischi connessi all’attività.
Le erogazioni del 2010, pari a 2,7 miliardi di euro, sono aumentate del 4,3% rispetto ad una media di mercato in flessione del 5,3% (dati Assofin), raggiungendo una quota del 5.25%, in crescita di 50 punti base. Determinante è stata la completezza della gamma di prodotti offerta dalla Consum.it, in una fase in cui gli strumenti storici come il Finalizzato Auto hanno sofferto e lo sviluppo delle Carte Revolving è stato limitato dalla revisione in senso restrittivo della normativa. A qualificare ulteriormente l’offerta sono stati anche i prodotti aggiunti più di recente, come Cessione del Quinto e Carte Option. Gli impieghi raggiungono i 6,5 miliardi di euro, in crescita del 3% rispetto al 2009, riconosciuti ad una platea di 861.500 clienti attivi (+3.1%). Sul fronte dei prodotti aumenta l’incidenza dei Prestiti Personali, pari ormai a circa il 58% degli impieghi in essere, e la Cessione del Quinto.
L’attività di Direct Marketing ha erogato nel corso del 2010 quasi 315 milioni, crescendo del 38% rispetto ad un anno prima, nonostante le limitazioni normative sul prodotto Revolving. E proprio sul versante dei rapporti con la clientela, Consum.it ha confermato il suo impegno per garantire trasparenza e servizi di qualità adeguandosi prontamente alle nuove disposizioni comunitarie e nazionali. Il presidente Rabizzi a questo proposito ha ricordato il ruolo ricoperto dalla società a partire dal 2008 nell’ambito di Consumer Lab, il ‘laboratorio’ permanente di Banca Monte dei Paschi di Siena e delle maggiori associazioni italiane di consumatori. Nel corso dell’anno Consum.it ha infatti collaborato in prima linea alla realizzazione del progetto “Sviluppo Cessione del Quinto in modo responsabile”.
Prosegue poi l’attività di potenziamento della struttura aziendale attraverso l’inserimento di nuove risorse e lo sviluppo professionale delle esperienze già presenti, sia in termini di specializzazione tecnica che di sviluppo manageriale: gli investimenti in formazione in rapporto al numero delle risorse sono aumentati del 12% rispetto allo scorso esercizio. In linea con lo spirito del Gruppo Montepaschi, Consum.it ha riconfermato nel 2010 il suo impegno verso il territorio di riferimento, destinando parte delle risorse a favore di attività sportive legate soprattutto al mondo giovanile.
Per quanto riguarda infine i rapporti con le altre società del Gruppo, la collaborazione con AXA-MPS per l’offerta di coperture assicurative ha contribuito all’incremento della redditività, con circa 68 milioni di premi assicurativi netti raccolti.