Il gruppo consiliare chiede al sindaco di convocare gli Organi Amministrativi della Fondazione Mps

SIENA. Il 27 giugno, in occasione del primo consiglio comunale, tutti i consiglieri di minoranza eccetto Marzucchi hanno chiesto la convocazione di una seduta straordinaria ed urgente del consiglio comunale per discutere dell’indirizzo da dare agli Organi amministrativi della Fondazione MPS in relazione al voto da esprimere in occasione della assemblea straordinaria dei soci della Banca MPS, convocata per il 18 luglio, il cui ordine del giorno prevede la richiesta di importanti modifiche allo statuto della Banca.
Il consiglio comunale straordinario si terrà il 12 luglio. In tale occasione sarà discussa e messa ai voti anche una mozione presentata dalla lista Cittadini di Siena. In questa mozione, nel ricordare che nella assemblea straordinaria di Banca Mps verrà chiesta la modifica dell’articolo 9 dello statuto della Banca che riguarda il tetto del 4% al diritto di voto dei soci privati, facciamo presente che un passaggio così importante e delicato per le sorti future del Monte dei Paschi di Siena e della Fondazione non può essere adottato senza approfondite analisi ed una capillare campagna informativa dei cittadini che finora non c’è stata. A questo si aggiunge la assoluta inopportunità che a prendere una decisione così delicata siano gli attuali Organi Amministrativi della Fondazione, sia per la imminente scadenza del mandato che per la assai discutibile gestione che in pochi anni ha distrutto un patrimonio secolare.
Cittadini di Siena chiede pertanto che il Sindaco si impegni a convocare quanto prima gli Organi Amministrativi della Fondazione Mps per comunicare loro il fermo invito a votare contro la modifica dell’art.9 dello statuto di Banca Mps in quanto qualsiasi iniziativa in tal senso dovrà essere assunta dai prossimi Deputati della Fondazione che entreranno in carica il 1 agosto, tenendo in debito conto gli indirizzi che saranno loro forniti dagli Enti nominanti.
Cittadini di Siena chiede pertanto che il Sindaco si impegni a convocare quanto prima gli Organi Amministrativi della Fondazione Mps per comunicare loro il fermo invito a votare contro la modifica dell’art.9 dello statuto di Banca Mps in quanto qualsiasi iniziativa in tal senso dovrà essere assunta dai prossimi Deputati della Fondazione che entreranno in carica il 1 agosto, tenendo in debito conto gli indirizzi che saranno loro forniti dagli Enti nominanti.
Cittadini di Siena