All'incontro saranno presenti Alberto Monaci, Pierluigi Piccini e Luca Fiorito
“La città e il suo territorio nel nuovo tempo. Uno sguardo oltre la crisi economica e sociale che ha occupato larga parte degli anni Dieci del nuovo millennio. Siena senza la banca, dovrà puntare sulle proprie risorse, far leva sulle proprie forze, per tornare a splendere nel quadro radioso della sua secolare esistenza. O Siena dovrà puntare ancora sulla Banca, per intercettare la portata di risorse necessarie a farla splendere”
Nella sua centenaria esistenza il Monte dei Paschi ha attraversato carestie, pestilenze, guerre civili e mondiali, sopravvivendo a tutto. Da un decennio le sue vicende finanziarie sono oggetto di attenzioni mediatiche, discussioni, dibattiti. La Fondazione, depositaria del legame con il territorio, non controlla più l’istituto. I tempi della ricchezza sfrenata sono finiti. Per Enti locali e partecipate non c’è più Babbo Monte che ne ripianava le voragini, che erogava mutui che non venivano puntualmente restituiti, che si faceva carico di situazioni spinose. Le colpe del declino assumono peso specifico diverso in base alle prospettive di chi le analizza. Così sul banco degli imputati ci sale la politica, avida di potere e miope di visione industriale. La massoneria in grado di tessere reti di sostegno ai poteri finanziari. I senesi che hanno vissuto l’opulenza come cavalli scossi in una carriera senza fine. Il fato, che segna le grandi fortune e le immani tragedie. Insomma a tutti è imputabile la Fine del Monte. O a nessuno. Dipende dalla duttilità o dalla elasticità della lente etica con la quale si osserva la realtà. Perché in fin dei conti ogni storia che finisce è anche l’inizio di una nuova. Allora il punto di domanda diventa doveroso. La Fine del Monte? Ogni nuovo corso è segnato dalle vicende del passato e dagli alibi che custodisce, dove la parola fine assume forza incerta, dimensione più che altro suggestiva del nuovo tempo che verrà. Ne parleremo attorno ad un tavolo, in una discussione aperta organizzata dall’associazione di promozione sociale Confronti in collaborazione con Nuove Cronache blog di informazione politica e sociale, con Alberto Monaci, Pierluigi Piccini e Luca Fiorito, in una discussione aperta, moderata dal giornalista Cesare Peruzzi.
A Siena, giovedì 28 novembre presso l’Hotel San Marco in via Massetana 70. A partire dalle ore 17,00.