Le divisioni del passato devono essere superate, come hanno indicato con chiarezza militanti ed elettori, scrive l'associazione

SIENA. “Dopo le dimissioni presentate dal segretario del Pd di Siena Giulio Carli, ora è opportuno mettere in campo una gestione collegiale e plurale del partito in vista della campagna elettorale per il Comune di Siena”. E’ quanto dichiara l’associazione di Siena “Confronti”, di cui fanno parte iscritti al Pd, commentando le dimissioni del segretario del Pd Siena Giulio Carli.
“Finalmente ci sono le basi per far partire – spiega l’associazione – una nuova stagione di unità e condivisione nel Pd a Siena. Le divisioni del passato devono essere superate, come hanno indicato con chiarezza militanti ed elettori negli ultimi pronunciamenti democratici. La bocciatura alle elezioni politiche, con il minimo storico raggiunto dal Pd a febbraio, e la partecipazione doppia delle ultime primarie rispetto a quelle di gennaio, sono state un segnale chiaro e clamoroso”.
“Ora è necessario gestire in maniera condivisa – aggiunge l’associazione vicina al Pd – il passaggio delicato della campagna elettorale. Occorre valutare in maniera condivisa e inclusiva le candidature a consigliere comunale. Con la sconfitta di Alessandro Mugnaioli e le dimissioni di Carli sarebbe impensabile che i candidati venissero scelti in maniera non trasparente”.