
SIENA. La Lega Nord non ha preso bene la notizia del nuovo Concorso indetto dalla Banca Mps: quei 250 nuovi assunti che verranno scelti per aree territoriali. Tra queste non sono comprese ne' la provincia di Siena, ne' la Toscana nella sua generalità.
Il Carroccio, infatti, pensa alla graduatoria dei residenti di Siena e Grosseto e dei figli di dipendenti non ancora esaurita, almeno fino a maggio 2010.
"Con l'ultimo scorrimento – riferisce la Lega Nord – effettuato a luglio, mancano circa 100 giovani in totale al completamento della graduatoria degli idonei. Alla luce di questo fatto, l'indizione di un nuovo Concorso ci sembra quanto meno affrettata e non vorremmo che gli idonei residenti nella nostra Provincia e non ancora assunti non venissero chiamati perchè questo sarebbe assurdo, visto che non ci sono incompatibilità territoriali dato che le destinazioni, una volta entrati in MPS, sarebbero, come recita il bando del 2008, in tutta Italia, Toscana esclusa".
"Che motivo c'è, ci chiediamo allora, di indire un nuovo Concorso per assumere 250 ragazzi, con un centinaio di idonei ancora non chiamati dalla Banca e residenti nelle due Province storicamente di riferimento della nostra Banca? Date le grosse carenze di personale – conclude la segreteria provinciale della Lega Nord – denunciate in più di un'occasione dai Sindacati MPS, auspichiamo che la graduatoria di Siena, Grosseto e figli di dipendenti venga esaurita del tutto per le ragioni suddette, ma anche per una questione etica e di identità della Banca senese, che non può stravolgere proprio ora quella funzione di traino dell'economia della nostra Provincia che ha sempre avuto".
Il Carroccio, infatti, pensa alla graduatoria dei residenti di Siena e Grosseto e dei figli di dipendenti non ancora esaurita, almeno fino a maggio 2010.
"Con l'ultimo scorrimento – riferisce la Lega Nord – effettuato a luglio, mancano circa 100 giovani in totale al completamento della graduatoria degli idonei. Alla luce di questo fatto, l'indizione di un nuovo Concorso ci sembra quanto meno affrettata e non vorremmo che gli idonei residenti nella nostra Provincia e non ancora assunti non venissero chiamati perchè questo sarebbe assurdo, visto che non ci sono incompatibilità territoriali dato che le destinazioni, una volta entrati in MPS, sarebbero, come recita il bando del 2008, in tutta Italia, Toscana esclusa".
"Che motivo c'è, ci chiediamo allora, di indire un nuovo Concorso per assumere 250 ragazzi, con un centinaio di idonei ancora non chiamati dalla Banca e residenti nelle due Province storicamente di riferimento della nostra Banca? Date le grosse carenze di personale – conclude la segreteria provinciale della Lega Nord – denunciate in più di un'occasione dai Sindacati MPS, auspichiamo che la graduatoria di Siena, Grosseto e figli di dipendenti venga esaurita del tutto per le ragioni suddette, ma anche per una questione etica e di identità della Banca senese, che non può stravolgere proprio ora quella funzione di traino dell'economia della nostra Provincia che ha sempre avuto".