Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Commissione Sanità: ok alla riorganizzazione con 18 emendamenti

Licenziata a maggioranza, voto contrario delle opposizioni

Commissione Sanità Regione Toscana

FIRENZE. Zone distretto: con il voto favorevole del partito democratico e i voti contrari dei gruppi di opposizione, la commissione Sanità ha licenziato la proposta di legge per la revisione degli ambiti territoriali. Dopo il dibattito nella seduta del 2 marzo, la commissione ha votato oggi (8 marzo), il testo articolo per articolo, con gli emendamenti annunciati dal presidente Stefano Scaramelli (Pd), formalizzati in 18 modifiche al testo della Giunta regionale e sottoscritti anche dal capogruppo del Partito democratico Leonardo Marras.

“Dalla commissione esce un testo nuovo, che va nella direzione dell’ascolto rispetto alle richieste giunte dai territori – dice Scaramelli al termine della seduta. Il testo che passa ora all’esame dell’Aula -, restituisce a chi faceva parte delle vecchie zone la possibilità di partecipare alla programmazione con il diritto di voto. Abbiamo inserito un meccanismo incentivante netto e chiaro, finalmente la Regione fa una scelta verso la Società della salute. Il modello viene incentivato con finanziamenti che possono arrivare, per le nuove zone distretto, a 450mila euro l’anno per cinque anni, al fine di favorire accorpamenti, ma soprattutto nuovi servizi. Viene meno il limite degli abitanti, come quello dei Comuni per la definizione di ogni zona, che deve rispondere prioritariamente alla necessità di assicurare il maggior livello di servizi possibile ai cittadini. Rappresentanza per le realtà periferiche, quadro normativo certo per le risorse e per il personale delle Sds, ruolo attivo delle Asp e nuove opportunità per il volontariato e per le consulte delle associazioni nel partecipare alla programmazione dei servizi nel territorio. Come promesso a fine anno, in due mesi siamo riusciti ad ascoltare tutti, confrontarci ed evadere il testo che la settimana prossima approderà in aula”.

La riorganizzazione delle zone distretto “partirà dal primo gennaio 2018. C’era molta preoccupazione in proposito, ci sarà tempo per i sindaci di valutare quale sarà la migliore modalità di gestione che vogliono individuare e come accorparsi. Un esito soddisfacente, sostiene Scaramelli, “un buon lavoro, perché siamo stati in grado di ascoltare le proposte e tradurle in emendamenti. Dalla commissione esce un testo rafforzato, anche attraverso il confronto con le altre forze politiche. Abbiamo lavorato in un clima disteso, positivo, su alcuni emendamenti ci sono state anche aperture da parte delle opposizioni. Vediamo cos’altro riusciremo a elaborare ancora, prima dell’esame definitivo dell’Aula”.

Le opposizioni giudicano sbagliato l’impianto e sbagliata, soprattutto, la scelta politica di rilanciare le Società della salute come modello di gestione privilegiato. “Il testo nasce male, perché è figlio di una riforma sbagliata. E nasce tardivamente, perché dalla iniziale previsione del 30 giugno 2016 si arriva al primo gennaio 2018”, dichiara il capogruppo di Forza Italia Stefano Mugnai. “Paradossale che lo strumento della riorganizzazione siano le famigerate Società della salute, che non hanno mai funzionato, sono state per anni non conosciute e non apprezzate dai cittadini e in qualche caso erano state sciolte dagli amministratori locali. Tanto che nella passata legislatura eravamo arrivati ad abolirle con un emendamento votato all’unanimità. Oggi si decide di tirarle fuori a distanza di qualche anno”.

“Questa legge non ci piace, accorpa sulla carta, senza tenere conto delle realtà territoriali – sostiene Paolo Sarti (Sì-Toscana a sinistra) -. Credo che l’errore più grosso sia stato rifarsi alle Società della salute, un esperimento fallito, sul quale solo Firenze e Pisa avevano puntato tanto. In Consiglio ci sarà da lavorare molto per fare una buona opposizione a questa zonizzazione: oggi abbiamo visto qualche piccolo cenno di buona volontà, ma il risultato finale è da rigettare in blocco. I territori, nel frattempo soffrono sempre di più”.

Per il Movimento 5 stelle, spiega Andrea Quartini, la riorganizzazione delle zone distretto “rappresenta la seconda puntata di quella che noi definiamo ‘controriforma sanitaria’. Accorpamenti fatti sulla carta, senza alcun criterio di alcuna analisi dei bisogni di salute della popolazione. I territori stentano a decollare, partiranno nel 2018, sulla base delle Società della salute, carrozzoni che hanno fallito, al punto che alcune si sono auto-sciolte, e che a nostro giudizio sono di dubbia costituzionalità. In Consiglio faremo una lotta oppositiva, i territori vanno finanziati e resi capaci di essere autonomi. In questa legge non si vedono finanziamenti adeguati”.

“Cercano di accorpare tutto e dare meno servizi possibili”, questo il commento del capogruppo Lega Nord, Manuel Vescovi. “A noi piacerebbe parlare di come ridurre le liste di attesa, tenendo aperti gli ospedali la sera e la domenica mattina per le visite mediche, e di come valorizzare i piccoli ospedali e renderli delle eccellenze. Se la tendenza è andare tutto sul privato, allora lo si dica in modo molto chiaro”.

Nella seduta di questa mattina, la commissione Sanità ha anche approvato con voto unanime una mozione presentata dal consigliere Giovanni Donzelli (Fratelli d’Italia) per l’integrazione al regolamento della legge regionale sul sistema integrato di interventi e servizi per la tutela dei diritti di cittadinanza sociale. La mozione riguarda la parte relativa alle strutture residenziali e semiresidenziali e impegna la Giunta regionale a inserire nel regolamento la tipologia di struttura definita ‘gruppo di appartamento’ per disabili neuropsichiatrici “con bassa intensità assistenziale e una capacità ricettiva massima di 6 ospiti”, al fine di “incrementare la qualità della vita dei disabili con una situazione abitativa personalizzata a carattere familiare” e di interrompere “vissuti di precarietà e provvisorietà”.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula