
E’ vero che è stato introdotto il disco orario di 15 minuti, ma senza un controllo continuo, il risultato è un uso non corretto del parcheggio, che danneggia il lavoro dei negozianti, già molto difficile in questo momento.
Inoltre, il parcheggio a disco non è segnalato adeguatamente, tanto che i commercianti sono stati costretti, a proprie spese, ad apporre dei cartelli che indicano le modalità di utilizzo dell’area di sosta.
Gli stessi commerciati, ricevuti ben due volte dall’Assessore Maggi, non hanno mai chiesto i parcheggi paralleli alla sede stradale, per le ovvie ricadute negative sulla loro attività. Allora è lecito domandarsi quali vantaggi possa portare questa nuova regolamentazione dell’area, apportata cercando di spendere il meno possibile, se non viene fatta rispettare? In più, perché non si è mai pensato di riutilizzare la parte antistante la Colonna San Marco dove si trovavano due distributori di benzina per rendere più agevole traffico e parcheggio?
Il disagio e la rabbia dei negozianti è enorme e la Lega Nord chiede che l’Amministrazione comunale ascolti con attenzione le ragioni di chi ha un’attività alla Colonna di San Marco, visto che il commercio è una categoria da tempo in grave difficoltà e mai trattata con la dovuta attenzione e delicatezza.
Luigia Sassi – Lega Nord Siena