Le nuove risorse saranno vitali per la ripresa economica del territorio senese
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1296845250973.jpg)
SINEA. D Cna Siena riceviamo e pubblichiamo.
“La Fises è uno strumento che nel tempo si è dimostrato utile e in alcuni casi vitale per le imprese in generale e per gli artigiani in particolare. Proprio per questa ragione la Cna ritiene ottima la scelta di dare nuovi capitali in gestione alla Fises, che potranno diventare così motore per lo sviluppo ed un valido supporto per le tante piccole imprese. I numeri degli ultimi anni dimostrano in modo chiaro l’efficacia di questo strumento. Chiara prova di ciò sono le bassissime sofferenze rispetto ai capitali investiti nelle aziende, le tante imprese che sono nate, altre che sono uscite o usciranno più facilmente dalle difficoltà. Questa in sintesi l’azione della Fises. In particolare la Cna apprezza lo sforzo ed il grande progetto per sostenere i giovani artigiani, le nuove imprese, i piccoli in particolare. L’auspicio è che la Fises guardi anche con attenzione al settore dell’edilizia (favorendo ricostruzioni e ristrutturazioni), che sta vivendo un momento molto difficile, oltre che alle nuove idee ed ai progetti più innovativi dei giovani. Una volta resi noti i meccanismi e le modalità dell’attività della Fises, la Cna le renderà note tempestivamente agli artigiani supportandoli nella eventuale presentazione delle domande”.
“La Fises è uno strumento che nel tempo si è dimostrato utile e in alcuni casi vitale per le imprese in generale e per gli artigiani in particolare. Proprio per questa ragione la Cna ritiene ottima la scelta di dare nuovi capitali in gestione alla Fises, che potranno diventare così motore per lo sviluppo ed un valido supporto per le tante piccole imprese. I numeri degli ultimi anni dimostrano in modo chiaro l’efficacia di questo strumento. Chiara prova di ciò sono le bassissime sofferenze rispetto ai capitali investiti nelle aziende, le tante imprese che sono nate, altre che sono uscite o usciranno più facilmente dalle difficoltà. Questa in sintesi l’azione della Fises. In particolare la Cna apprezza lo sforzo ed il grande progetto per sostenere i giovani artigiani, le nuove imprese, i piccoli in particolare. L’auspicio è che la Fises guardi anche con attenzione al settore dell’edilizia (favorendo ricostruzioni e ristrutturazioni), che sta vivendo un momento molto difficile, oltre che alle nuove idee ed ai progetti più innovativi dei giovani. Una volta resi noti i meccanismi e le modalità dell’attività della Fises, la Cna le renderà note tempestivamente agli artigiani supportandoli nella eventuale presentazione delle domande”.