Per il candidato sindaco Scaramelli: incontri positivi e concreti, c

CHIUSI. Si è conclusa con un incontro con i terzieri, giovedì sera, la prima settimana di campagna elettorale per la coalizione ‘Centrosinistra per Chiusi’ che sostiene il candidato sindaco Stefano Scaramelli. “È stata l’occasione per affrontare questioni concrete e per prendersi impegni reciproci – dice Scaramelli a proposito dell’incontro con i terzieri – in clima di fiducia che, se sarò eletto, ci consentirà, a partire dal 16 maggio prossimo, di iniziare a lavorare insieme in vista degli appuntamenti estivi, che vedranno i terzieri protagonisti nell’organizzazione di varie iniziative. Sono molto soddisfatto di come stanno andando questi primi giorni di incontri con la città, le istituzioni, le categorie sociali e produttive, le associazioni e il terzo settore. Stanno emergendo indicazioni concrete, importanti per cominciare ad essere operativi fin dai primi giorni di mandato, ma anche la conferma che stiamo lavorando bene insieme a Pd, Psi e Sel che sostengono la mia candidatura. C’è piena sintonia fra le richieste della città e le proposte contenute nel programma mio e della coalizione di centrosinistra – dice Scaramelli – l’unica, al momento, ad avere un’idea di sviluppo della città”.
Una settimana, quella di Scaramelli e della sua giovane squadra (età media dei candidati 34 anni), fitta di iniziative pubbliche e incontri con la città, iniziata lunedì sera al teatro Mascagni di fronte alle oltre 500 persone intervenute per ascoltare e discutere il programma di governo del candidato di centrosinistra. Sempre in settimana Scaramelli ha incontrato le imprese dell’insediamento Paip in località ‘Le Biffe’. “Anche con gli imprenditori ci siamo intesi – dice Scaramelli. – Le imprese chiedono alla futura amministrazione impegni precisi rispetto alle prospettive urbanistiche della città, nonché sul fronte dello snellimento burocratico. Aspettative legittime, che sono già nero su bianco nel nostro programma elettorale, con idee precise sullo sviluppo degli insediamenti produttivi e sulle misure da prendere per sveltire i tempi di risposta della pa, aspetto fondamentale per sostenere la competitività delle nostre imprese”.
Dopo aver incontrato i commercianti del centro storico e i cittadini delle Frazioni di Macciano e Querce al Pino, Scaramelli guarda già agli appuntamenti della settimana prossima. Martedì incontrerà i cittadini di Montevenere e mercoledì sarà a Montallese, dove c’è grande attesa intorno alle proposte del candidato sul futuro della frazione e sui programmi della coalizione. La settimana si concluderà con un incontro con le Contrade di Chiusi Scalo.